Valle Caudina
Rifiuti, ha preso il via il progetto ‘Conteniamoci’

Ascolta la lettura dell'articolo
Ha avuto inizio, con la presentazione ai dirigenti degli Istituti scolastici del territorio da parte del Consigliere delegato alle Politiche Ambientali Giancarlo Iannotta, il progetto “Conteniamoci”, che porterà avanti un discorso già avviato nell’ambito della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, con il supporto di due aziende private operanti sul territorio, Eurosud e Libreria Viscusi e con la collaborazione dell’ Associazione ARCI AUT, a cui vanno i ringraziamenti dell’Amministrazione per il concreto impegno e per la disponibilità.
L’iniziativa prevede la realizzazione, attraverso un concorso per tutti gli alunni, di piccole isole ecologiche da posizionare all’interno degli Istituti scolastici, che saranno allestite con contenitori di cartone riciclato nei quali dovranno essere conferiti, in maniera differenziata, i rifiuti prodotti all’interno delle scuole stesse.
Gli eco-box di cartone verranno distribuiti anche in tutte le strutture Pubbliche della città a completamento di un percorso di sensibilizzazione che partendo dai bambini possa trovare adeguata diffusione anche tra gli adulti. E proprio nella giornata di ieri, grazie all’ Info POINT realizzato presso Viale Vittorio Emanuele III e gestito dai volontari dell’ ARCi AUT, sono state fornite, ai cittadini, utili informazioni sulla Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti e sulle modalità attraverso le quali è possibile ottimizzare la gestione della propria “spazzatura domestica” differenziando al meglio e sprecando meno possibile”.
“Il Comune, – ha dichiarato il Consigliere delegato alle Politiche Ambientali Giancarlo Iannotta – prosegue nella sua opera di sensibilizzazione, nell’ottica della riduzione dei rifiuti. L’obiettivo principale del progetto “Conteniamoci” è infatti quello di diffondere la cultura della riduzione dei rifiuti solidi urbani e del corretto e differenziato conferimento degli stessi”.