fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Fermo biologico sul territorio. La Provincia vieta la ricerca e la raccolta di tartufo per il mese di settembre

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal 1° al 30 settembre 2013 sono vietate su tutto il territorio della provincia di Benevento sia la ricerca che la raccolta di tutte le tipologie di tartufo.

Il fermo biologico è stato stabilito con un Decreto firmato dal Commissario straordinario della Provincia di Benevento, pubblicato all’Albo Pretorio on line dell’ente.

Il provvedimento è stato assunto in base alle disposizioni della legge regionale n. 13 del 2006, che interviene proprio nella materia della ricerca e della raccolta del tartufo, e del relativo Regolamento di applicazione n. 3 del 2007.

Il fermo biologico di trenta giorni recepisce le conclusioni della Commissione tecnica provinciale per la tutela del tartufo che ha paventato la peraltro comprovata possibilità di un progressivo peggioramento dell’ecosistema qualora prosegua senza soste sia la produzione del “tartufo scorzone” (nome scientifico: “tuber aestivum”) sia del “tartufo bianco (“tuber magnatum prico”).

Per garantirne l’applicazione del fermo biologico è stato inviato al Corpo Forestale dello Stato, alla Polizia Provinciale e a tutti i Comuni.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 3 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 4 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Primo piano

redazione 4 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content