fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Dalla Regione l’approvazione del progetto integrato di filiera P.i.f. ‘Vitis’ con capofila il Consorzio Tutela Vini Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una buona notizia per il comparto vitivinicolo sannita grazie all’approvazione da parte del Settore Agricoltura della Regione Campania delle iniziative presentate dai soggetti privati nell’ambito del Progetto Integrato di Filiera ‘Vitis’.

Si tratta di fondi messi a disposizione dal bando regionale a cui sono stati riservati 168 milioni di euro della dotazione finanziaria del Programma Sviluppo Rurale Campania (Psr). Per la realizzazione di questi progetti, dell’ammontare di circa 20 milioni di euro, le aziende sannite interessate potranno beneficiare di risorse messe a disposizione per circa 11 milioni di euro.

Il P.I.F. ‘Vitis’, avviato nel 2009, vede il Sannio Consorzio Tutela Vini come Capofila del partenariato espressamente costituito tra gli operatori della filiera vitivinicola beneventana. A livello regionale rappresenta l’unica progettazione che interessa il comparto vitivinicolo. Sei le tappe fondamentali per giungere al finanziamento: la costituzione del partenariato con definizione delle strategie e selezione delle manifestazioni di interesse; la valutazione del P.I.F.; la costituzione del consorzio di filiera con elaborazione dei progetti cantierabili; l’istruttoria delle proposte; la sottoscrizione del contratto e dell’accordo di programma; la presentazione – nell’ottobre del 2011 – dell’insieme dei progetti al competente Settore della Regione Campania.

“Giunge alla conclusione di un importante percorso progettuale che ha visto lavorare con determinazione il Consorzio Sannio, capofila del P.I.F. ‘Vitis’. E’ d’obbligo un ringraziamento particolare – dichiara il presidente del Consorzio, Libero Rillo – a tutte le persone e i rappresentanti istituzionali impegnati lungo questo percorso.

Il P.I.F. nasce con l’obiettivo – aggiunge – di creare valore attraverso la realizzazione di iniziative produttive dinamiche e competitive, progettate insieme, mediante il partenariato affidato ad un soggetto privato, da enti ed istituzioni pubbliche e soggetti privati. Per questo l’auspicio del Consorzio è che giunga presto anche l’approvazione delle progettazioni relative alla parte pubblica, quella che deve attingere alle disponibilità dei Fondi Coesione (Fers e Fse). Il P.I.F. ‘Vitis’, nella sua interezza, prevede infatti investimenti che sfiorano 40 milioni di euro.

Nella sua fase di progettazione – rimarca il presidente del Consorzio – il P.I.F. ha fortemente stimolato la sinergia tra pubblico e privato perché si è convinti che solo in questo modo si segnerà una storica svolta nel comparto vitivinicolo basata sul miglioramento qualitativo, sull’innovazione e sull’introduzione di nuovi prodotti e su valide progettazioni pubbliche con l’obiettivo di implementare, dal punto di vista delle strutture e dell’accoglienza, gli sforzi messi in campo dai privati”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 2 settimane fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

redazione 2 settimane fa

Libero Rillo riconfermato nel CDA Federdoc: terzo mandato per rafforzare legame tra territori e settore vitivinicolo nazionale

redazione 3 settimane fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 4 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 4 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 6 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 6 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 8 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 8 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content