fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Coldiretti, le eccellenze agroalimentari a km 0 di Campagna Amica a Vinalia 2013

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ai nastri di partenza la XX Edizione di Vinalia, la rassegna enogastronomica in programma dal 4 al 10 agosto a Guardia Sanframondi e molto seguita da appassionati e cultori del vino, che punta quest’anno anche sulla promozione di specialità territoriali del Sannio d’intesa con Coldiretti Benevento che con Campagna Amica presenta una selezione di eccellenze agroalimentari a km ZERO.

Una ricca offerta di formaggi, oli, conserve, tartufi, salumi e gastronomia presentati direttamente dagli imprenditori agricoli del circuito Campagna Amica che saranno presenti con i propri stand nel caratteristico borgo medioevale di Guardia Sanframondi, in piazza Castello.

Questa XX^ Edizione di Vinalia, promossa dal Circolo Viticoltori ed organizzata dal Comitato Vinalia e che assume come tema: “Destinati alla qualità: di territori intelligenti, sostenibili ed inclusivi” si integra felicemente nell’azioni di tutela e promozione che Coldiretti da sempre mette in campo a difesa della certezza dell’origine dei prodotti agroalimentari.

Coldiretti, infatti, presenterà ai cittadini consumatori prodotti ottenuti nelle nostre terre e venduti direttamente dal produttore agricolo che in tal modo accorcia la filiera ed assicura un prezzo giusto sia per il proprio lavoro che per le tasche dei consumatori.

Insomma si vuole offrire ai consumatori l’opportunità di conoscere ed apprezzare prodotti agroalimentari che rappresentano il punto di forza dell’agroalimentare sannita. Si vuole far conoscere ai consumatori le vere distintività territoriali agroalimentari del Sannio da non confondere con le numerose contraffazioni del Made in Italy ancora troppo presente nei mercati e sugli scaffali dei negozi”.

“Tra i motivi che ci hanno spinto ad aderire alla XX Edizione di Vinalia – afferma il direttore della Coldiretti Benevento Giuseppe Brillante – c’è anche la volontà della nostra Organizzazione di sensibilizzare i consumatori nonché le istituzioni ad una maggiore attenzione verso un consumo alimentare sostenibile, locale, sano e genuino.

Siamo convinti che nel raggiungimento di questo obiettivo l’appuntamento di Vinalia può rappresentare un’occasione davvero unica per avvicinare tanti cittadini che hanno a cuore la valorizzazione e la difesa del buon cibo e del buon bere, espressione di un forte attaccamento al territorio ed alle sue rilevanze storiche, culturali ed imprenditoriali”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Accordo fra Coldiretti e Philip Morris Italia: tabacco, una filiera d’oro per Sannio e Casertano

Alberto Tranfa 3 mesi fa

CampaniAlleva al via: attesi 200mila visitatori. Minicozzi: “Indotto da 2 milioni in tre giorni”

redazione 3 mesi fa

Casa Coldiretti a Campania Alleva Expo 2025: proposte, opportunità e incontri fra gusto e biodiversità

redazione 3 mesi fa

Parco Nazionale del Matese, Coldiretti Campania: “Ora tuteliamo il lavoro di agricoltori e operatori turistici”

Dall'autore

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 16 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 16 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 18 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 19 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content