fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Apice, scoperte 200 lastre di amianto in un terreno. I carabinieri sequestrano l’area

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I Carabinieri della Stazione di Apice hanno sequestrato un appezzamento di terreno privato, in località Castel di Fiego, agro del comune di Apice, dove sono state rinvenute, abbandonate da ignoti, circa duecento lastre ondulate di amianto.

Il fatto è stato rilevato nella serata di ieri, ma già da qualche giorno i militari dell’Arma tenevano d’occhio la zona in quanto c’era stata una segnalazione di cittadini che lamentavano la presenza di materiale di risulta, pericoloso per la salute pubblica.

Nel corso di un servizio perlustrativo in quella località di campagna, in collaborazione con la Polizia Municipale locale, infatti, i militari hanno accertato una vera e propria discarica abusiva con materiale incontrollato, in particolare circa duecento lastre ondulate di amianto sparse su un terreno scosceso di circa cento metri quadri. Alcuni manufatti si presentavano anche sgretolati ai bordi con rischio di dispersione di residuo polveroso e volatile.

Immediatamente è stato richiesto l’ausilio di personale specializzato sull’area interessata al fine di procedere a campionamento ed analisi dei frammenti residui di eternit per poi procedere all’esatta classificazione degli elementi inquinanti e a valutare la quantità di particelle di amianto aerodisperse.

Nessuno è stato trovato sul posto quindi sono in corso tutti gli accertamenti per individuare il responsabile dell’illecito smaltimento di quello che, per il DL 156/2006, è individuato come rifiuto speciale. Intanto la porzione di terreno dove era depositato l’amianto è stata sequestrata dai Carabinieri della locale stazione.

E’ stato ascoltato dagli inquirenti il possessore del fondo e sono in corso approfondite indagini da parte dei militari per risalire alla provenienza del materiale rinvenuto, ricostruire l’episodio e soprattutto individuare gli autori dell’illecito penale, essendo prevista per l’abbandono di materiale pericoloso, quale reato dal Testo Unico sulle norme in materia ambientale, il deferimento all’Autorità Giudiziaria.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

redazione 2 settimane fa

Apice, sequestrati 47 fumogeni durante incontro di calcio di Prima Categoria. Denunciato 24enne

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 43 minuti fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 52 minuti fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 1 ora fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 4 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 6 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content