fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Saldi flop nei negozi, mentre esplode l’usato on line. Anche nel Sannio torna il baratto

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
00:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Se le vendite nei negozi persino con i saldi continuano a far registrare numeri negativi, esplode soprattutto in tempi di crisi il fenomeno dell’usato on line.

    Decine le inserzioni quotidiane sui portali di compravendita dove singoli privati cedono o acquistano prodotti di tutti i tipi. Secondo le ultime rilevazioni censite da Subito.it, il principale sito on line specializzato, gli aumenti sono persino a doppia cifra.

    Navigando sul portale ed inserendo nelle località la provincia di Benevento si scopre come anche i sanniti si lasciano conquistare dal mercato 2.0.

    A farla da padrone sono soprattutto oggetti di telefonia ed accessori, dai cellulari ai pc, ma anche libri usati molti capi d’abbigliamento, auto e moto.

    Secondo infatti le rilevazioni di Subito.it sono sempre più ricercati sul web i cosiddetti “oggetti del quotidiano”.

    Alla tradizionale bicicletta (+59% di annunci censiti nell’ultima settimana di giugno rispetto allo stesso periodo del 2012) si somma l’abbigliamento con i relativi accessori (+60%) e – a sorpresa dicono – si registra un boom di ricerche e offerte di articoli (abbigliamento e giocattoli) per i bambini: +56%.

    Non mancano poi idee orginali e il ritorno di pratiche antiche come il baratto.

    In effetti dato il periodo di ristrettezze economiche sono in molti anche nel Sannio gli inserzionisti che scambiano ad esempio smartphone con modelli di ultima generazione.

    O ancora troviamo chi in cambio di un camper chiede una barca, e chi baratta la propria auto con un’altra sempre di suo gradimento – precisa nell’offerta.

    Sanniti come molti italiani alla ricerca del lusso low cost disposti anche ricorrere ai tradizionali ed intramontabili sistemi sui quali si è fondata l’economia prima ancor dell’uso della moneta. A testimoniare che spesso anche la crisi aguzza l’ingegno.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 4 ore fa

    Dazi, crisi e opportunità. Basile (Ance): “L’Italia deve guidare il nuovo patto industriale europeo”

    redazione 5 giorni fa

    Miwa Energia SpA, nel 2024 volano fatturato ed ebitda: crescita record e impegno concreto per la sostenibilità

    Alberto Tranfa 2 settimane fa

    Ricostruzione Ucraina e Piano Mattei: Ance in prima linea per investimenti, formazione e lavoro

    redazione 3 settimane fa

    Rapporto Banca d’Italia: nel Sannio balzo dell’export, bene occupazione ma stretta sul credito pesa sulle imprese

    Dall'autore

    redazione 3 minuti fa

    Inquinamento Tammaro, Barone (Lega): “Intervenire immediatamente per tutela ambiente e attività danneggiate. Presenteremo interrogazione”

    Marco Staglianò 4 ore fa

    Schlein, Conte e il metodo Mastella

    redazione 4 ore fa

    Dazi, crisi e opportunità. Basile (Ance): “L’Italia deve guidare il nuovo patto industriale europeo”

    redazione 14 ore fa

    Alloggi popolari e canoni di locazione, il Sunia: ‘La Regione rivedrà il meccanismo di calcolo’

    Primo piano

    redazione 3 minuti fa

    Inquinamento Tammaro, Barone (Lega): “Intervenire immediatamente per tutela ambiente e attività danneggiate. Presenteremo interrogazione”

    Marco Staglianò 4 ore fa

    Schlein, Conte e il metodo Mastella

    redazione 4 ore fa

    Dazi, crisi e opportunità. Basile (Ance): “L’Italia deve guidare il nuovo patto industriale europeo”

    redazione 14 ore fa

    Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.