fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Campoli del Monte Taburno: ad agosto ritorna l’evento “Calici di Stelle – Città del Vino”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dall’8 al 10 agosto ritorna a Campoli del Monte Taburno “Calici di Stelle –Città del Vino”, appuntamento enogastronomico rientrante tra i “Grandi Eventi” promossi dalla Regione Campania. Il Forum dei Giovani, organizzatore dell’evento, ha promesso una cornice maggiormente accogliente rispetto agli anni precedenti, nuove scenografie e graziosi allestimenti per permettere al vino locale ed ai prodotti tipici di porsi con maggiore interesse all’attenzione dei tantissimi visitatori.

L’associazione campolese da sempre si onora di organizzare la manifestazione che maggiormente promuove i prodotti agricoli e della tradizione del nostro territorio”.

“Calici di Stelle” è una manifestazione a carattere nazionale, che rientra nel circuito di Città del Vino. L’evento è una vera e propria vetrina enogastronomica che affascina i tantissimi visitatori giunti nel piccolo paese ai piedi del monte Taburno da ogni angolo della regione e non solo.

Le tre serate sono accompagnate da spettacoli musicali, ballo liscio, musica popolare e attrattive di vario genere che coinvolgono ogni singola fascia di età. Al centro dell’attenzione il re dei nostri prodotti agricoli, il Vino.

La festa prevede anche uno stand gastronomico (gestito dall’organizzazione) dove i visitatori hanno la possibilità di consumare i prodotti tipici della tradizione contadina.

A termine delle tre serate sarà possibile assistere ad uno spettacolo di fuochi pirotecnici che esalta maggiormente l’essenza stessa della manifestazione vista come un momento di festa e di aggregazione ma anche di promozione del territorio stesso.

A caratterizzare le tre serate si svolge la consueta gara ufficiale, tra le varie aziende partecipanti, con lo scopo di premiare il vino migliore di annata. La giuria, che ha il compito di eleggere il migliore prodotto, è composta, come ogni anno, dai sommelier della Fisar (Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori).

I sommelier daranno ai presenti anche la possibilità di una degustazione guidata del prodotto vinicolo. Alla serata partecipano anche note cantine della provincia e dell’intera regione che, non rientrando nella gara, hanno il solo scopo espositivo.

Anche per quest’anno si riproporrà il Museo della Tradizione Contadini. L’idea nata grazie alla collaborazione con appassionati del paese che metteranno a disposizione dell’evento mezzi agricoli d’epoca. Sarà allestito nei tre giorni un museo permanente.

Completerà il tutto un punto dove i visitatori potranno vedere una ricostruzione di una cantina secolare.

E’ stata inoltre creata la strada del gusto: decine di espositori in legno che daranno la possibilità alle aziende enogastronomiche di esporre i loro prodotti e ne offrono la degustazione gratuita.

LABORATORI – Grazie all’ausilio dei panificatori campolesi, il Forum dei Giovani ha voluto allestire un vero e proprio “Panificio sotto le stelle”. Nei tre giorni di evento, completerà la vetrina di eccellenze enogastronomiche locali anche il rinomato Pane Campolese.

Il prodotto verrà preparato e cotto all’istante, seguendo tutti i canoni della tradizione locale. I visitatori potranno così scoprire l’intera filiera di produzione e alla fine acquistare il pane.

SOLIDARIETA’ – Da quattro anni il Forum dei Giovani di Campoli del Monte Taburno è gemellato con una associazione che pratica volontariato in Burkina Faso, presso la diocesi di Ouahigouya. Alla conclusione di ogni festa sarà inviato parte del ricavato come contributo di solidarietà per le popolazioni disagiate della nazione africana.

Nei primi due anni l’aiuto ha dato la possibilità ai volontari di scavare un pozzo e dare acqua potabile e per l’irrigazione a distese di terreno desertico.

Anche quest’anno proponiamo una serie di iniziative, durante la manifestazione, che possano sensibilizzare l’opinione pubblica al tema del terzo mondo.

ESCURSIONI – Saranno organizzate una serie di escursioni nelle ore diurne dando, così, la possibilità ai visitatori di tuffarsi nel coinvolgente scenario paesaggistico dell’entroterra sannita. Saranno attuate visite guidate tra le bellezze del Parco del Taburno-Camposauro, offrendo la possibilità di pernottare il caratteristici agriturismi; dando la possibilità al turista di sentirsi coinvolto dalla magica tradizione contadina del luogo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Il 12 settembre Sannio protagonista ai ‘Laboratori del gusto di Vinibuoni d’Italia’

redazione 2 settimane fa

Fusco (CIA): “Le denominazioni vitivinicole sono un patrimonio da tutelare”

redazione 4 settimane fa

Festa del Vino di Castelvenere verso il gran finale: domani il corteo storico

redazione 4 settimane fa

Dazi: stangata su vino e olio ‘Made in Sannio’. Masiello: “Riprendere i negoziati per escludere prodotti di eccellenza”

Dall'autore

Alberto Tranfa 16 minuti fa

“I giovani una luce di pace”: a Benevento fa tappa la Carovana delle Acli. Oltre mille studenti protagonisti al Teatro Romano

redazione 27 minuti fa

Gaza, il Global Movement Sannio annuncia corteo e sciopero generale il 22 settembre: “Silenzio dell’Europa inaccettabile”

redazione 56 minuti fa

Campo largo, Barone (Lega): “Nessuna foto del tavolo di coalizione, imbarazzo tra i protagonisti. Contraddizioni su tutti i dossier strategici”

redazione 59 minuti fa

Appalti ferroviari, i sindacati scrivono all’arcivescovo Accrocca: “Dia voce a chi non ne ha più”

Primo piano

Alberto Tranfa 16 minuti fa

“I giovani una luce di pace”: a Benevento fa tappa la Carovana delle Acli. Oltre mille studenti protagonisti al Teatro Romano

redazione 27 minuti fa

Gaza, il Global Movement Sannio annuncia corteo e sciopero generale il 22 settembre: “Silenzio dell’Europa inaccettabile”

redazione 56 minuti fa

Campo largo, Barone (Lega): “Nessuna foto del tavolo di coalizione, imbarazzo tra i protagonisti. Contraddizioni su tutti i dossier strategici”

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Regionali, Mastella non cede il passo: NdC nel ‘campo largo’, possibile accoppiamento con Noi Sud

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content