fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Provincia di Benevento: riprendono le immissioni di fauna selvatica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riprendono, dopo una interruzione di circa due anni, le immissioni di fauna selvatica su gran parte del territorio provinciale. Lo comunica il dott. Raffaele Bianco, dirigente del Settore Pianificazione Territoriale, Attività Produttive e Politiche Agricolo-Forestali della Provincia di Benevento.

Le operazioni avranno inizio il giorno 23 luglio e termineranno il 31 luglio.

Il piano di ripopolamento, definito ed messo in atto con la collaborazione di tutte le associazioni venatorie provinciali, prevede la introduzione di selvaggina appartenente alle specie fagiani e starne che ovviamente, sarà sottoposta al controllo e alle visite di rito da parte del competente Servizio Veterinario della ASL di Benevento.

Tutte le fasi operative saranno dirette dal dott. Antonio Castellucci, Responsabile del Servizio Forestazione Caccia e Pesca della Provincia, con il contributo amministrativo del sig. Nicola Morelli, Responsabile dell’Unità Operativa. Caccia. Sono, inoltre, stati informati sullo svolgimento delle suddette attività sia il Corpo Forestale dello Stato che la stessa Polizia Provinciale, in modo da poter eventualmente fornire, come peraltro di consuetudine, l’apporto dei propri agenti di vigilanza.

La prima fase di ripopolamento riguarderà l’immissione di quasi 4.000 capi di fagiani ed interesserà due macro aree, particolarmente vocate per tale tipo di fauna, individuate nella fascia pedemontana del Taburno e nel distretto delle Colline beneventane. Successivamente, a partire dal giorno 29 c.m., si procederà alla immissione di 2.750 capi di starne che andranno ad insediarsi nel territorio appartenente alle aree montane dell’Alto Tammaro e del Fortore.

In tali zone, sia in passato sia più recentemente, sono state avvistate e segnalate un cospicuo numero di brigate di starne, ragion per cui si è ritenuto opportuno sfruttare questi ambiti. Lo scopo preminente è quello di conseguire un’efficace reintroduzione della specie ed ottenere esiti più apprezzabili dal punto di vista prettamente venatorio in vista dell’apertura della prossima stagione di caccia.

Per ogni altra ulteriore informazione potrà essere contattato il competente Servizio del Settore, tel. n. 0824/774802 – 0824/774837, sito in via Cocchia n. 32.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 3 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 18 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 20 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 20 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content