fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Inchiesta sui rifiuti pericolosi a Ceppaloni. Torna in libertà l’imprenditore Amabile Pancione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Tribunale del Riesame di Napoli – 12 sezione – ha rimesso in libertà Amabile Pancione, imprenditore di Chianche tratto in arresto lo scorso 4 luglio dal Gip presso il Tribunale di Napoli, Giannone De Falco, con la grave accusa di aver realizzato e gestito una discarica abusiva a Ceppaloni, in provincia di Benevento. A darne notizia è l’avvocato difensore, Dario Vannitiello.

La misura cautelare – spiega il legale in una nota – era stata disposta su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia napoletana, la quale ha ipotizzato l’esistenza di una associazione finalizzata allo smaltimento illecito di rifiuti nella provincia di Benevento, e non solo.

La posizione di Pancione, insieme a quella di Giustino Tranfa, – continua l’avvocato Vannitiello – era tra le più gravate, anche perché i due, in precedenza, erano stati raggiunti da un’altra ordinanza di custodia cautelare emessa, nell’ambito dell’inchiesta denominata “Madre Terra III”, su richiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, vicenda per la quale sono stati, successivamente, rinviati a giudizio.

A sorpresa – prosegue l’avvocato – il Tribunale del Riesame ha condiviso in pieno le argomentazioni sviluppate ed ha annullato la misura cautelare per carenza di gravi indizi, unico tra i ricorrenti ad aver ottenuto un annullamento totale della ordinanza di custodia cautelare.

In particolare, il penalista ha inteso rappresentare ai giudici del riesame, anche mediante acquisizione di importante documentazione, la estraneità dell’indagato alla fitta rete di cointeressenze tra imprenditori locali e gestori di siti di smaltimento di rifiuti emersa dalle indagini svolte dal Corpo Forestale dello Stato.

Nella stessa giornata il Tribunale del riesame ha deciso anche sui ricorsi proposti dai coindagati Tranfa Giustino, Tranfa Loredana, Tranfa Concettina e Pancione Marco, confermando la custodia cautelare in carcere per Tranfa Giustino e sostituendo le misure cautelari inizialmente imposte agli altri tre con il divieto di dimorare nella città di Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 ore fa

Ceppaloni, guasto a condotta idrica principale. Il sindaco: “Ho chiesto e ottenuto garanzie da Alto Calore per oggi”

redazione 3 giorni fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

redazione 5 giorni fa

A Ceppaloni scritte su un muro contro il ministro Piantedosi: indagini in corso

redazione 5 giorni fa

Tartufo d’estate a San Giovanni di Ceppaloni: appuntamento venerdì e sabato

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Molinara, Alternativa Civica | Futura: ‘Commissariata la Fondazione Attilio Emmanuele’

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Ex Manifattura Tabacchi di Benevento, ok all’intesa con l’Agenzia del Demanio per il progetto di recupero

redazione 3 ore fa

Accordo fra Coldiretti e Philip Morris Italia: tabacco, una filiera d’oro per Sannio e Casertano

redazione 3 ore fa

Il presidente Lombardi in visita al Centro Antincendio Boschivo (A.I.B.) della Provincia

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Ex Manifattura Tabacchi di Benevento, ok all’intesa con l’Agenzia del Demanio per il progetto di recupero

redazione 3 ore fa

Accordo fra Coldiretti e Philip Morris Italia: tabacco, una filiera d’oro per Sannio e Casertano

redazione 3 ore fa

Il presidente Lombardi in visita al Centro Antincendio Boschivo (A.I.B.) della Provincia

redazione 4 ore fa

Forgione: “Benevento su rete idrica ha primeggiato per finanziamenti. Alcuni hanno seri problemi a leggere la realtà del territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.