fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

SEA, l’offerta formativa 2013/2014. Da settembre il passaggio al DEMM, Squillante: “Corsi salvaguardati”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Continuità nelle attività di formazione, studio e ricerca. E’ il tratto qualificante dell’offerta formativa 2013/2014 della SEA, la Facoltà di Scienze economiche aziendali dell’Università del Sannio.

Ad illustrarne contenuti e novità nel corso di una conferenza stampa è stato il preside Massimo Squillante.

Sei corsi di studio ad indirizzo economico, aziendale e statistico-attuariale suddivisi tra laurea triennale e magistrale, la SEA vanta un patrimonio di oltre 10 anni di storia, con una media stabile tra le 300-400 immatricolazioni all’anno e che, nonostante il difficile periodo, riesce ad assicurare anche un buon placement lavorativo per i suoi studenti.

Agli elementi fondanti e di continuità dell’offerta formativa si aggiungono le novità introdotte dalle recenti normative che dal prossimo settembre vedranno confluire la SEA nel Dipartimento di diritto, economia, management e metodi quantitativi, il DEMM, diretto dal professor Giuseppe Marotta.

“Una rivoluzione che investe tutte le Facoltà, ma che salvaguarderà le attività e i percorsi” – assicura Squillante.

Il passaggio di consegne dalla Facoltà al Dipartimento sarà segnato – annuncia il preside della SEA – da una due giorni di incontro pubblico il 24 e 25 settembre che metterà al centro della discussione due grandi temi dell’attualità, i giovani e il lavoro.

“Stiamo organizzando questo evento – spiega Squillante – al quale parteciperanno diversi relatori, docenti provenienti da diverse zone d’Italia e sarà incentrato su questioni cruciali, quali formazione universitaria e lavoro”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

redazione 2 settimane fa

Il liceo classico ‘Giannone’ all’Unisannio per il progetto ‘Indagine statistica’

redazione 2 settimane fa

All’Unisannio la mostra “Da Milano alla Luna, con fermata a Benevento” di Dario Mellone

redazione 4 settimane fa

Unisannio, il Ministero finanzia cinque contratti di ricerca

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content