fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

A San Giorgio la Molara al via la sesta edizione del “Run del Paesello”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Hanno attraversato mezza Italia in sella alla loro più grande passione. Sono gli harleysti del Bologna Chapter che, dalla Romagna sono giunti nel cuore del Fortore, a San Giorgio la Molara per la sesta edizione del “Run del Paesello”.

Molto più di un raduno, l’evento è oramai un appuntamento irrinunciabile per gli amanti dell’Harley Davidson. Una tre giorni che unisce l’amore per la celebre moto di Milwaukee alla possibilità di vivere tutti insieme momenti di convivialità viaggiando tra le bellezze dell’entroterra sannita.

Nato per caso, da un’idea di Bruno De Vizio, originario di San Giorgio la Molara, il “Run del Paesello” oggi riunisce quasi un centinaio di harleysti che hanno invaso le strade e le piazze del centro fortorino.

La maggior parte bolognesi, un romano ma anche sanniti, per tutti il “Run” è un vero e proprio must. Ognuno porta scritto sul suo gilet la storia, la sua carta d’identità in cui trovano spazio tutti i raduni, ogni edizione a cui hanno partecipato e “patch” (così si chiamano in gergo) che raccontano di una vita sempre al massimo.

Organizzati proprio come una grande famiglia, gli harleysti del Bologna Chapter, sono un gruppo nato più di 15 anni fa e che gira l’Italia e il resto del mondo. E come in una vera famiglia, ciascuno ha un compito, un ruolo: c’è il director, il life member, l’editor.

Ma, entrando nel vivo degli appuntamenti del “Run” a San Giorgio la Molara la prima della tre giorni ha visto tanti momenti di puro divertimento accompagnati da degustazioni di prodotti locali e l’esibizione del gruppo “Texarkana”. Una band new country nata negli anni ’70 i cui componenti sono tutti reduci da diverse esperienze musicali in Italia ma, soprattutto all’estero, dove sono particolarmente apprezzati e conosciuti.

Intanto, per gli harleysti il tour nel Fortore prosegue nella giornata di oggi con un run di 50 km da Molinara a Montefalcone Val Fortore e l’arrivo al suggestivo lago di San Giorgio la Molara. Poi ancora tanto divertimento tra musica, sorprese e gli immancabili motori.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

San Giorgio la Molara: bilancio di previsione contestato dal Gruppo “Terre di Lavoro”

redazione 3 settimane fa

San Giorgio La Molara, lavori non autorizzati sul tratturo storico: scatta il sequestro. Denunciate tre persone

redazione 1 mese fa

Benevento, domenica ciclomotori d’epoca in mostra a piazza San Modesto per il ‘Motoday A.S.I.’

redazione 2 mesi fa

A San Giorgio la Molara la XII Edizione di Streghe al Volante

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content