fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Fondi dal Ministero per la produzione di energia ecosostenibile. Capasso (Pdl): “Per gli agricoltori servizi migliori a prezzi più competitivi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’assegnazione delle risorse ai Consorzi di Bonifica del centro-sud Italia da parte del Ministero per le Politiche Agricole retto da Nunzia De Girolamo, attraverso l’ex Agensud, volta alla produzione di energia elettrica ecosostenibile, va incontro alle esigenze dei produttori agricoli di avere servizi migliori a prezzi più competitivi”. Ad affermarlo in una nota è Gennaro Capasso, vice coordinatore provinciale del PdL.

Tale iniziativa, – spiega Capasso – oltre a benefici di carattere ambientale e risvolti sociali in termini di possibilità occupazionali, consentirà a lungo termine anche un beneficio sui costi di gestione dell’acqua sostenuti dagli agricoltori. L’agricoltura è il settore che fa il maggior uso di acqua.

Il Piano di Gestione delle Acque redatto dal Distretto Idrografico dell’Appennino Meridionale – aggiunge – stima che nell’Italia Meridionale circa il 60% dell’utilizzo dell’acqua è ad uso irriguo e gran parte dell’adduzione e distribuzione è gestita dai Consorzi di Bonifica.

L’acqua in futuro, tenuto conto degli scenari di sviluppo dei paesi mediterranei ed in correlazione alle sempre più evidenti conseguenze dei cambiamenti climatici, può risultare un fattore produttivo fortemente limitante per le produzioni agricole Italiane.

Pertanto – conclude Capasso – le azioni volte all’attuazione concreta di politiche nel campo della gestione dell’acqua come quelle che sta mettendo in campo il Ministero delle Politiche Agricole e le attività avviate dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania sono certamente strategiche per la competitività futura del nostro comparto agricolo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 mesi fa

Solopaca, manca l’energia elettrica: martedì chiuse scuole primaria e infanzia

redazione 5 mesi fa

Cabina e stazione di ricarica in via Nenni, raggiunta l’intesa per delocalizzare l’impianto

redazione 5 mesi fa

Stazione di ricarica in via Nenni, azienda diffidata, Cappa e Picariello: “Progetto difforme, perplessità dei residenti legittime”

redazione 6 mesi fa

Melizzano, giovedì scuole chiuse per mancanza di energia elettrica

Dall'autore

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 16 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 17 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 17 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 16 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 19 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 20 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content