fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Castelvenere: conclusa la prima edizione di “San Barbato – Castelveneresi nel mondo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Pino Irano, titolare del ristorante per vip “Piccolo Nido” di Boston ed il giovane Angelo Maietta, finalista lo scorso anno di “Mister Universe” a Santo Domingo, sono i vincitori della prima edizione del Premio “San Barbato – Castelveneresi nel Mondo”, promosso ed organizzato dall’Amministrazione comunale e dall’Associazione Cantine al Borgo nell’ambito del cartellone “E…state al Borgo”, giunto alla sua terza edizione.

A premiare i due castelveneresi “doc”, che vivono e lavorano fuori da Castelvenere, è stato il Sindaco Alessandro Di Santo insieme al Capogruppo di minoranza Mirella Fabbri.

Grande emozione si è registrata quando al termine della premiazione i maestri del gruppo “The Full HD” hanno intonato le note di “Mamma” di Beniamino Gigli che il premiato Pino Irano ha voluto dedicare alla sua mamma Antonietta, che non vedeva da otto anni, presente nel parterre del teatro comunale all’aperto.

Alla cerimonia di premiazione ha preso parte anche il parroco don Filippo Figliola il quale, oltre ad elogiare l’iniziativa, ha cantato per gli emigrati “Paese Mio”, accompagnato dall’elegante e bravo gruppo musicale.

Tra le curiosità “confessate” dai premiati nell’intervsita sul palco va segnalata quella di Pino Irano, divenuto famoso in tutti gli Stati Uniti anche per le sue doti di saper praticare il “malocchio”. Il suo locale, infatti, è divenuto meta dei “Red Sox”, i giocatori della mitica squadra di baseball, come dei cestisti del Celtics e degli hocheysti del Boston Bruins, che, dopo i riti del malocchio praticati, sono ritornati a vincere i massimi campionati statunitensi dopo lunghi digiuni.

“E’ stata una splendida ed emozionante serata – commenta il sindaco Alessandro Di Santo – che ci ha consentito di riabbracciare nostri concittadini che hanno fatto fortuna fuori da Castelvenere ma è stata anche l’occasione per incoraggiare i nostri giovani a non abbandonare i loro sogni”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Castelvenere, ultimata raccolta olive per “L’olio che fa.. Il Bene”: è prodotto da studenti su bene confiscato a camorra

redazione 2 mesi fa

Castelvenere, scoperti ordigni esplosivi nel baule di un garage: arrestato un uomo

redazione 2 mesi fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 3 mesi fa

In migliaia per il concerto di fine estate di Gigione a Castelvenere

Dall'autore

Giammarco Feleppa 13 minuti fa

Benevento, dal 5 dicembre un mese di luci, cultura e tradizioni con “Incanto di Natale”: ecco il programma

redazione 35 minuti fa

Telese Terme, incontro della Polizia di Stato per prevenire le truffe agli anziani

redazione 42 minuti fa

Domenica a Montesarchio il raduno di maggiolini d’epoca: una giornata tra motori e scoperta del territorio

redazione 1 ora fa

Innovazione e formazione: l’ITS ICT Campus al Job&Orienta con il progetto HAIVE

Primo piano

Giammarco Feleppa 13 minuti fa

Benevento, dal 5 dicembre un mese di luci, cultura e tradizioni con “Incanto di Natale”: ecco il programma

redazione 3 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, il sindaco Riccio decade dalla carica: amministrazione affidata alla vice Piccoli

redazione 4 ore fa

Forchia, lunedì scuola chiusa per mancanza di corrente. Infanzia di Castelpagano: stop per infiltrazioni

redazione 4 ore fa

Sant’Arcangelo Trimonte, da lunedì chiusura totale al transito della provinciale 36 in località Iscalonga

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content