fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Vertenza forestali, Valentino: una emergenza sociale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La Provincia di Benevento è fortemente preoccupata per il malcontento che serpeggia tra gli operai forestali e segue con apprensione la stato di agitazione dei lavoratori auspicandosi al più presto lo sblocco dei fondi regionali atti al pagamento delle spettanze arretrate”. A dichiararlo è Carmine Valentino, assessore alle Politiche Agricole e Forestali della Giunta Cimitile, avendo appreso della nuova mobilitazione messa in atto dai sindacati di categoria a fronte della perdurante situazione di stallo venutasi a verificare per assenza di risposte da parte della Regione Campania. “Non è la prima volta che registriamo l’insoddisfazione dei lavoratori i quali, a fronte del servizio espletato, si trovano a denunciare a voce alta la mancata corresponsione di numerose mensilità – dichiara Valentino -. Si tratta di una situazione incresciosa tanto più che, non più di due mesi fa, la Giunta Provinciale di Benevento ha approvato un provvedimento per pagare le competenze spettanti al personale idraulico-forestale per i mesi di luglio, agosto e settembre 2010 (quest’ultima mensilità è in pagamento da oggi presso la Tesoreria). Tale misura era finalizzata a non pregiudicare il regolare andamento dei lavori di manutenzione delle opere idraulico-forestali realizzate dall’Ente nel corso del tempo e per proseguire le attività previste nel Piano di Forestazione per il corrente anno. Dobbiamo registrare con amarezza che lo stesso senso di responsabilità e la stessa sollecitudine evidentemente non alberga in quanti, in ambito regionale, si occupano della gestione di un settore strategico soprattutto per territori interni come il Sannio”. “La vicenda – prosegue l’assessore provinciale – rischia di trasformarsi in una vera e propria emergenza sociale di cui nessuno sente la necessità in quanto va a inserirsi in un contesto economico che ha già subito enormi colpi soprattutto nel comparto agricolo dove è chiara l’esigenza di attivare strumenti e risorse in grado di sostenere un settore strategico della produzione locale. Abbiamo già provveduto per quanto di nostra competenza a rimodulare il Piano di Forestazione e Bonifica 2010 che è stato già formalmente consegnato al competente Settore della Regione Campania”. Proprio stamane l’assessore Valentino ha avuto un incontro anche in sede di Prefettura ricevendo rassicurazioni da parte del prefetto Michele Mazza il quale si adopererà a sollecitare la Regione Campania per l’adozione degli atti necessari al fine di assegnare le risorse per il corrente anno.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

redazione 2 settimane fa

Il neo presidente del Conservatorio di Benevento in visita istituzionale alla Provincia

redazione 2 settimane fa

Forestali, le organizzazioni sindacali chiedono incontro urgente con Provincia e Comunità Montane

redazione 3 settimane fa

Sp9, Cairella (Lega) replica a Lombardi: ‘Strada pericolosa, cittadini presi in giro. Intervenga Mastella’

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 19 minuti fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 34 minuti fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 3 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 34 minuti fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 3 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 5 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content