fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Benevento: a Confindustria la prima tappa del Fondo di Garanzia – Riserve poi energia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Confindustria Benevento ha ospitato, questo pomeriggio, la prima tappa del roadshow: “Fondo di Garanzia per le PMI – Riserve POI Energia”. Il Fondo di Garanzia sostiene lo sviluppo delle micro, piccole e medie imprese italiane offrendo una garanzia pubblica a fronte di finanziamenti concessi dalle Banche e dalle Società di leasing, ovvero una controgaranzia sulle garanzie prestate dai Confidi.

Nell’ambito del Fondo, il Ministero dello sviluppo economico ha attivato le riserve POI che sono destinate alle imprese che intendono investire in energie rinnovabili oppure in settori collegati alle stesse.

“Il Fondo di Garanzia – Riserve Poi Energia, così come ha spiegato l’ing. Romeo Angelo Petti coordinatore Segreteria Tecnica Poi Energie – è un vero e proprio strumento di ingegneria finanziaria rivolto alle PMI che potranno contare su una garanzia offerta dallo Stato”.

In effetti tutta la prossima programmazione comunitaria sarà orientata a puntare su strumenti di finanziamento alle imprese favorendo l’accesso al credito.

“Il Poi Energia ha come obiettivi principali – ha ricordato Petti – quelli di aumentare la quota di energia consumata proveniente da fonti rinnovabili e migliorare l’efficienza energetica, promuovendo le opportunità di sviluppo locale, integrando il sistema di incentivi messo a disposizione dalla politica ordinaria, valorizzando i collegamenti tra produzione di energie rinnovabili, efficientamento energetico e tessuto sociale ed economico dei territori in cui essi si realizzano”.

“Filippo Liverini Vicepresidente Vicario di Confindustria Benevento delegato al Credito ha ricordato che le opportunità offerte dal Fondo di Garanzia rappresentano una vera e propria risorsa in un momento in cui uno dei maggiori problemi per le pmi è rappresentato dalla difficoltà di accesso al credito. In questa logica Confndustria Benevento ha messo in campo una serie di azioni essenzialmente dirette a favorire l’incontro tra sistema delle imprese e sistema bancario”.

“Di particolare rilievo le riflessioni fatte da Ioanna Mitracos Consigliere Delegato all’Energia che ha evidenziato come gli investimenti in energia nella nostra provincia rappresentano un grosso potenziale di sviluppo per molti settori ed effettivamente possono fornire un forte impulso al nostro sistema. Negli ultimi anni gli investimenti in energia rinnovabili hanno visto in provincia di Benevento un incremento del 75% nel settore del fotovoltaico, percentuale che ha superato la media regionale e nazionale e che ha offerto opportunità di investimento particolarmente interessanti”.

“Infine Michele Farella del team di assistenza alla clientela Medio Credito Italiano ha ricordato che è fondamentale puntare sullo strumento del Fondo di Garanzia che offre la possibilità alle pmi di ottenere un finanziamento bancario coperto da una garanzia del MCC fino all’80% dell’intero importo del finanziamento. Si tratta di una opportunità senza eguali che è riuscita a bilanciare, in questo momento congiunturale, la difficoltà di accesso al credito consentendo di drenare risorse finanziarie alle imprese”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Manodopera qualificata dall’India: ANCE e Confindustria Benevento lanciano il progetto ‘Orizzonti Condivisi’

redazione 3 settimane fa

Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

redazione 3 mesi fa

Confindustria e Unisannio: consegnati i riconoscimenti di “Ambasciatore Sannita dell’Energia”

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Una nuova casa per l’industria sannita: Confidustria e Ance Benevento inaugurano la sede che unisce identità, formazione e sviluppo

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Presentato a Pesco Sannita il romanzo “Il fuoco sotto la cenere” di Mario D’Agostino

Alberto Tranfa 5 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Giammarco Feleppa 5 ore fa

La storia di Boda de Ciondro: vent’anni di luce, radici e sogni cucinati a fuoco lento

redazione 16 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

Primo piano

Alberto Tranfa 5 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Giammarco Feleppa 5 ore fa

La storia di Boda de Ciondro: vent’anni di luce, radici e sogni cucinati a fuoco lento

redazione 16 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 20 ore fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content