fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Religione

Il Sannio festeggia la sua Patrona. Per la Madonna delle Grazie a Benevento arriva il Card. Sepe

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Sannio in festa oggi martedì 2 luglio per la sua Santa Patrona, la Madonna delle Grazie. Nella Basilica del viale San Lorenzo a celebrare la messa in onore della Patrona della città e Regina dell’intero Sannio, è giunto da Napoli il Cardinale Crescenzio Sepe. Festa doppia per la Chiesa beneventana: oltre alla solennità della Madre della Divina Grazia, si è celebrato anche il XXV di ordinazione episcopale di mons. Andrea Mugione.

Tanti i fedeli, molti provenienti dai paesi della provincia, che hanno preso parte alla funzione religiosa. Una devozione alla Madonna radicata da decenni nel sentimento di fede dei sanniti. “Un’occasione per riunire insieme la realtà ecclesiale e civile”, commenta il Card. Sepe, Pastore di Napoli oggi nella terra di San Gennaro, alla fine della funzione religiosa. “Tutti – continua – dobbiamo impegnarci per il bene di tutti gli uomini a prescindere anche dalle convinzioni religiose o politiche. Dobbiamo guardare sempre agli interessi degli altri, non ai nostri. Non dobbiamo essere egoisti”.

Fuori dalle bianche mura della Basilica, sempre come da tradizione, troviamo il profano. Luminarie, bancarelle, giostre che animano una delle feste più sentite e partecipate della provincia. Camminando nelle strade limitrofe alla Chiesa, nella mente di chi non è più giovane riafforano ricordi di infanzia, quando la festa della Vergine Protrettrice era l’occasione per mangiare dolci o giocare sulle giostre.

Quella che una volta era quasi una piccola fiera, oggi, colpa anche della crisi economica, vede diminuire la presenza dei banchi. Gli unici a sopravvivere sono quelli che vendono dolciumi o cibi, in barba alla tradizione, anche etnici. Così capita che accanto al Bue Apis spunti un chiosco di Kebab. La festa della Madonna delle Grazie si concluderà nella serata del 3 luglio, con i famosi fuochi di artificio, che però quest’anno, causa anche la spending review non avranno il tradizionale e spettacolare accompagnamento musicale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Benevento celebra la Madonna delle Grazie. Affondo di Accrocca su guerre, povertà e crisi di valori

redazione 2 mesi fa

Disinfestazione a Benevento, rinviati interventi in zona Madonna delle Grazie

redazione 2 mesi fa

Madonna delle Grazie, al via i festeggiamenti religiosi: il programma

redazione 2 mesi fa

Benevento: celebrato il Giubileo delle Forze Armate, di Polizia e di Sicurezza

Dall'autore

redazione 57 minuti fa

Videosorveglianza, approvati 16 progetti nel Sannio: fondi per 2 milioni di euro

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Pasquale Albano nominato nuovo direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL di Benevento

redazione 2 ore fa

Benevento, sabato 6 settembre divieto di sosta e circolazione in via Erchemperto

redazione 2 ore fa

Coletta e Felato nominati vice coordinatori di Forza Italia della Valle Vitulanese

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Pasquale Albano nominato nuovo direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL di Benevento

Alberto Tranfa 5 ore fa

Il Sannio punta alla DMO per un’offerta turistica condivisa e integrata

redazione 5 ore fa

Domenica l’eclissi totale di Luna: appuntamento con gli Astrofili Beneventani a San Nicola Manfredi

redazione 6 ore fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content