fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Biblioteca provinciale, il 5 luglio l’associazione “Riaprire il futuro” presenta “art_uNo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il tema del lavoro sembra completamente espunto dall’agenda dei partiti e nel Sannio, ancor di più, tale tema sembra non essere più al centro degli interessi delle organizzazione politiche che da destra fino, purtroppo, anche a sinistra non trovano il modo e lo spazio di discutere della crisi economica e di conseguenza sociale che attanaglia la nostra provincia.

L’associazione “Riaprire il futuro” propone, quindi, una discussione sul tema del lavoro e per farlo ha realizzato un piccolo docu-film facendo parlare alcuni lavoratori delle aziende che hanno attraversato momenti di crisi negli ultimi mesi e cittadini che ci raccontano come viene vissuta sul nostro territorio la presente emergenza economica e sociale.

Lo scopo dell’incontro è, dunque, quello di ascoltare la voce dei lavoratori e di rilanciare, attraverso questo ascolto, le proposte necessarie per il lavoro e per lo sviluppo economico del nostro territorio.

L’associazione politico-culturale “Riaprire il futuro” presenta dunque “art_uNo”: Le ragioni del lavoro, un piccolo cortometraggio sulla crisi del lavoro nella provincia di Benevento. Il trailer che anticipa il lavoro è visibile al link: http://youtu.be/G_744C1xKak

La presentazione avverrà, quindi, venerdì 5 Luglio 2013 alle ore 18.00 presso la biblioteca provinciale, a Benevento, e ne discuteranno: Massimiliano Bencardino (Presidente pro tempore “Riaprire il futuro”), Francesco Falace (Segretario Fiom-Cgil Benevento), Francesco Pirone (Sociologo, Università degli Studi di Napoli), Angelo Raffaele Goglia (Commercialista), Andrea Amendola (Fiom-Cgil Campania), insieme ai lavoratori delle imprese del territorio e cittadini che vorranno intervenire.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Occupazione in crescita, ma allarme cassa integrazione: in sei mesi nel Sannio oltre un milione di ore autorizzate

redazione 3 settimane fa

III Festival diocesano del Lavoro: resistere e rimanere per ripensare i luoghi del vivere e del lavorare

redazione 2 mesi fa

Lavoro, NdC: “Benevento non è Cenerentola, tanti dati di crescita. Polemiche paradossali”

redazione 3 mesi fa

Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, Lombardi: “Doveroso momento di riflessione”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 4 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 5 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 5 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 8 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 9 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 10 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content