fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Biblioteca provinciale, il 5 luglio l’associazione “Riaprire il futuro” presenta “art_uNo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il tema del lavoro sembra completamente espunto dall’agenda dei partiti e nel Sannio, ancor di più, tale tema sembra non essere più al centro degli interessi delle organizzazione politiche che da destra fino, purtroppo, anche a sinistra non trovano il modo e lo spazio di discutere della crisi economica e di conseguenza sociale che attanaglia la nostra provincia.

L’associazione “Riaprire il futuro” propone, quindi, una discussione sul tema del lavoro e per farlo ha realizzato un piccolo docu-film facendo parlare alcuni lavoratori delle aziende che hanno attraversato momenti di crisi negli ultimi mesi e cittadini che ci raccontano come viene vissuta sul nostro territorio la presente emergenza economica e sociale.

Lo scopo dell’incontro è, dunque, quello di ascoltare la voce dei lavoratori e di rilanciare, attraverso questo ascolto, le proposte necessarie per il lavoro e per lo sviluppo economico del nostro territorio.

L’associazione politico-culturale “Riaprire il futuro” presenta dunque “art_uNo”: Le ragioni del lavoro, un piccolo cortometraggio sulla crisi del lavoro nella provincia di Benevento. Il trailer che anticipa il lavoro è visibile al link: http://youtu.be/G_744C1xKak

La presentazione avverrà, quindi, venerdì 5 Luglio 2013 alle ore 18.00 presso la biblioteca provinciale, a Benevento, e ne discuteranno: Massimiliano Bencardino (Presidente pro tempore “Riaprire il futuro”), Francesco Falace (Segretario Fiom-Cgil Benevento), Francesco Pirone (Sociologo, Università degli Studi di Napoli), Angelo Raffaele Goglia (Commercialista), Andrea Amendola (Fiom-Cgil Campania), insieme ai lavoratori delle imprese del territorio e cittadini che vorranno intervenire.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Benessere dei territori, da report Istat luci e ombre per il Sannio: eccellenze ambientali, ma disco rosso per lavoro e reddito

redazione 4 settimane fa

La sannita Idnamic Italia inserisce in organico 4 figure professionali formate sulle materie energetiche

redazione 1 mese fa

Parte il progetto “O.G.G.I – OLTRE IL GENDER GAP INSIEME”: un’iniziativa per l’uguaglianza e l’inclusione

redazione 1 mese fa

Corsi post-diploma: Come scegliere la formazione giusta per entrare subito nel mondo del lavoro

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content