CRONACA
Due cani abbandonati sull’autostrada Napoli-Canosa. La polizia dà la caccia al proprietario

Ascolta la lettura dell'articolo
Due cani sono stati abbandonati sull’autostrada A16. A salvarli gli agenti della Polizia Stradale di Grottaminarda, evitando così anche possibili incidenti stradali. Ora però è caccia ai proprietari dei cagnolini, che potrebbero rischiare pesanti sanzioni.
La pattuglia della Sottosezione Polizia stradale di Grottaminarda stavano effettuando un servizio di viabilità nelle prime ore del pomeriggio di lunedì 24 giugno, quando è stata allertata da diverse telefonate di automobilisti che avevano visto due meticci, di taglia piccola, aggirarsi impauriti sull’autostrada Napoli-Canosa tra il casello di Grottaminarda e Benevento.
La volante si è recata sul posto, dove due agenti di polizia hanno cercato di avvicinare i due cagnolini, che vagavano lungo le corsie dell’autostrada, rischiando anche di causare incidenti. Ma i cuccioli erano troppo impauriti e non si sono fatti avvicinare.
Uno dei due agenti ha allora aperto uno degli sportelli posteriori dell’auto di servizio ed i cani, forse abituati al gesto dal loro padrone, appena hanno visto la macchina aperta, sono saltati dentro spontaneamente, “consegnandosi” ai loro salvatori.
Giunti successivamente negli Uffici della locale Sottosezione, gli è stato dato da mangiare e da bere e, come da prassi, allertata la Asl. I due cani sono stati visitati dal medico veterinario e ora sono in buone condizioni di salute. I due meticci si trovano per ora affidati alle cure del canile dove si spera qualcuno li cerchi per dargli quell’amore che gli è stato tolto nel modo più crudele.
Gli uomini dell’ufficio investigativo della Sottosezione, diretti dal Dirigente V.Q. Aggiunto Dr. Salvatore Imparato, stanno verificando l’eventuale presenza del microchip per risalire all’identità del proprietario e capire se si sia trattato di una fuga o siano stati abbandonati, come spesso accade nel periodo estivo.
Nonostante la legge 189 del 2004, che stabilisce il reato penale per l’abbandono di animali con pene dall’arresto fino a un anno a una multa dai mille euro ai 10 mila euro, si calcola che ogni anno in Italia siano 150 mila i cani abbandonati, 40 mila dei quali solamente durante il periodo estivo. Le associazioni che si battono per la tutela degli animali si costituiscono parti lese nei procedimenti giudiziari.
La Polizia Stradale ricorda che a parte il numero di telefono a cui chiamare in Autostrada, ci sono i Fidopark. In 17 aree di servizio troverete dunque cucce all’ombra, acqua corrente e percorsi di agility per far riprendere i vostri amici a quattro zampe dallo stress del viaggio. Nei week end troverete nelle 17 aree anche volontari e veterinari.