fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Biodigestore a Telese Terme, i grillini: “Tempo scaduto per il vice sindaco Aceto”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riceviamo e pubblichiamo una nota dei Telesini a 5 Stelle a firma di Angelo Cinquegrana, Michele Clarizia, Ottavio Coppola, Sergio Paliotti e Bruna Varrone indirizzata al vice sindaco di Telese Terme, Gianluca Aceto, in merito alla questione e relative polemiche sull’installazione del biodigestore anaerobico. Di seguito il testo.

“Abbiamo atteso per oltre 15 giorni “l’articolato comunicato” del Vice-Sindaco di Telese Terme, con il quale avremmo potuto conoscere finalmente quale fosse, a suo dire, l’ennesima grave falsità da noi affermata.

Un “articolato comunicato” annunciato, ma mai arrivato. Noi, come Telesini a 5 Stelle, non ci stiamo battendo contro il Vice-Sindaco di Telese Terme o altri, ma contro l’installazione di un biodigestore anaerobico a Telese Terme. Pertanto non riteniamo giustificabili né le reazioni ostili e risentite di un componente della Giunta comunale di Telese Terme, né una sbagliata personalizzazione di uno scontro politico su fatti ampiamente acclarati.

La nostra inchiesta sui fondi inizialmente dedicati ad interventi infrastrutturali sulla discarica di Sant’Arcangelo Trimonte, poi utilizzati per l’impiantistica, tra cui il biodigestore di Telese Terme, sono frutto di consultazione di atti e documenti ufficiali, sia della Provincia di Benevento che della Regione Campania; documenti sicuramente legittimi ma che non condividiamo, che abbiamo avuto cura di citare e che ci siamo premurati di diffondere attraverso i media e che ora sono disponibili per la consultazione anche presso l’indirizzo del nostro Meetup: http://www.meetup.com/Telesini-a-Cinque-Stelle-beppegrillo/files/

Vi è da aggiungere che, a tutt’oggi, Sant’Arcangelo Trimonte attende ancora i 10 milioni di euro previsti dal CIPE con la delibera del Gennaio 2012.

Gli ultimi atti disponibili risalgono al Gennaio 2013, sono stati emanati dal Commissario Straordinario delegato per la mitigazione del rischio idrogeologico della Regione Campania e si tratta di due decreti: 1. La nomina del Responsabile unico del procedimento in persona dell’Ing. Gennaro Fusco, Responsabile del Servizio Ciclo Integrato dei Rifiuti della Provincia di Benevento e 2. L’approvazione del quadro economico aggiornato per la mitigazione del rischio idrogeologico inerente la discarica di Sant’Arcangelo Trimonte. Dal quadro economico aggiornato emerge la necessità non più di 10 milioni di euro, bensì di quasi 15 milioni di euro e, nella parte finale del decreto, è recitato testualmente: “….di cui solo € 10.000.000,00 finanziati dalle risorse PAR quando saranno rese disponibili”.

Si può ben comprendere come il percorso sia davvero difficile e tortuoso, oltre al fatto che con il passare del tempo i costi tendono ad aumentare.

Di qui il nostro appello, che ribadiamo e rivolgiamo anche al Sindaco di Telese Terme, affinchè possa adottare qualsiasi iniziativa finalizzata all’ abbandono del progetto biodigestore. Abbiamo ragione di pensare che tale progetto potrebbe essere realmente abbandonato a seguito dell’istituzione del “gruppo di lavoro” voluto dall’Amministrazione; un gruppo di lavoro che potrebbe suggerire o stabilire una decisione, che né in Giunta e né in Consiglio Comunale si è avuto il coraggio di prendere; un gruppo di lavoro, dunque, con il probabile obiettivo di togliere una patata bollente dalle mani dell’Amministrazione.

Ci auguriamo che si abbia almeno la sensibilità per impegnarsi a favore della gente di Sant’Arcangelo Trimonte, dove la situazione peggiora e non vi è ancora la disponibilità finanziaria per iniziare a risolvere i gravi problemi che affliggono quell’area.

Quanto al Vice-Sindaco di Telese Terme ed al suo vano tentativo, con la dichiarazione di querela, di spaventarci per spegnere la protesta, ci dica quali falsità sarebbero state da noi affermate, dal momento che la stessa documentazione citata è stata ribadita anche da un quotidiano, che si è posto le nostre stesse domande.

In mancanza di chiarimenti, nostro malgrado, chiederemo una consulenza legale finalizzata a tutelare la nostra onorabilità e reputazione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Telese Terme: oltre 70mila euro ai commercianti del Distretto del Commercio

redazione 6 giorni fa

Telese Terme protagonista al Concorso Enologico Internazionale Città del Vino

redazione 1 settimana fa

“Thunderbirds, Lampi nella Notte”, il messaggio del ministro Crosetto a Telese: “Rafforza la coscienza storica e il valore della pace”

redazione 2 settimane fa

“Magia in Musica”: riflessioni autorevoli e un concerto al lume di candela contro la violenza di genere

Dall'autore

redazione 51 minuti fa

Alloggi popolari e canoni di locazione, il Sunia: ‘La Regione rivedrà il meccanismo di calcolo’

redazione 1 ora fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

redazione 2 ore fa

“Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

redazione 2 ore fa

Sorrentino (NdC): “Veti sprezzanti del PD sono portafortuna, su caratura del nostro leader e della nostra comunità politica non facciamo e non faremo sconti”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

redazione 2 ore fa

Sorrentino (NdC): “Veti sprezzanti del PD sono portafortuna, su caratura del nostro leader e della nostra comunità politica non facciamo e non faremo sconti”

redazione 10 ore fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 12 ore fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.