fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Seminario Arcivescovile, il 21 giugno convegno sulla Sclerosi Multipla

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si svolgerà domani, 21 giugno, presso il Seminario Arcivescovile di Benevento, con inizio alle ore 9, il convegno sul tema “La Sclerosi Multipla: uno sguardo sul futuro”, organizzato dall’Unità Operativa Complessa di Neurologia con Stroke Unit e Centro per la Sclerosi Multipla del “Rummo”, diretta dal dott. Michele Feleppa.

Tre i punti strategici sui quali si focalizzeranno i numerosi e prestigiosi relatori: la diagnosi precoce, le disfunzioni urinarie nella Sclerosi Multipla e le pazienti che affrontano una gravidanza.

Ospite autorevole sarà il Prof. Antonio Uccelli, Direttore del Centro per lo Studio e la Diagnosi della Sclerosi Multipla e Malattie Demielinizzanti dell’Università di Genova, che presenterà una lettura magistrale su “L’uso delle cellule staminali nella cura della Sclerosi Multipla”.

Il Prof. Uccelli è tra i responsabili in Italia del progetto cellule staminali-Sclerosi Multipla e sta conducendo una sperimentazione già da alcuni mesi. L’occasione sarà utile per stabilire un contatto di collaborazione con il Centro Sclerosi Multipla di Benevento ampliando la possibilità anche ai pazienti sanniti per un eventuale trattamento con cellule staminali.

Al convegno saranno presenti in qualità di relatori i Presidenti dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla delle sezioni di Ariano Irpino e di Benevento, il Direttore Generale delll’A.O. “G. Rummo”, Avv. Nicola Boccalone che relazionerà sul ruolo dell’Azienda nel percorso clinico-gestionale del paziente e sull’organizzazione a servizio dell’utenza, e il Direttore Generale dell’ASL BN1, Dott. Michele Rossi che parlerà in merito alla collaborazione tra i medici di medicina generale e il Centro.

Il convegno terminerà con una sessione sulla terapia e strategie terapeutiche più attuali, sulla riabilitazione neuromotoria con una relazione del Dott. Bernardo Lanzillo, Primario presso il Centro di Riabilitazione “Maugeri” di Telese Terme , sull’assistenza infermieristica dedicata al paziente con Sclerosi Multipla da parte del Coordinatore Infermieristico, Dott. Martucci, del Centro Neuromed di Pozzilli (Isernia).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

La lettera da San Marco dei Cavoti: “Anna sopravvissuta a un terribile incidente, grazie ai medici che hanno reso possibile un miracolo”

redazione 4 settimane fa

Rubano (FI): “De Luca al San Pio per l’ennesima passerella, ha distrutto la sanità”

redazione 3 mesi fa

Sanità, Lega: “Assurdo togliere automedica da Morcone, si penalizza un intero territorio”

redazione 3 mesi fa

Ospedale Sant’Agata de’ Goti, il ministro Schillaci: “Valuteremo invio ispettori”

Dall'autore

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 24 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 24 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 24 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 24 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content