fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Seminario Arcivescovile, il 21 giugno convegno sulla Sclerosi Multipla

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si svolgerà domani, 21 giugno, presso il Seminario Arcivescovile di Benevento, con inizio alle ore 9, il convegno sul tema “La Sclerosi Multipla: uno sguardo sul futuro”, organizzato dall’Unità Operativa Complessa di Neurologia con Stroke Unit e Centro per la Sclerosi Multipla del “Rummo”, diretta dal dott. Michele Feleppa.

Tre i punti strategici sui quali si focalizzeranno i numerosi e prestigiosi relatori: la diagnosi precoce, le disfunzioni urinarie nella Sclerosi Multipla e le pazienti che affrontano una gravidanza.

Ospite autorevole sarà il Prof. Antonio Uccelli, Direttore del Centro per lo Studio e la Diagnosi della Sclerosi Multipla e Malattie Demielinizzanti dell’Università di Genova, che presenterà una lettura magistrale su “L’uso delle cellule staminali nella cura della Sclerosi Multipla”.

Il Prof. Uccelli è tra i responsabili in Italia del progetto cellule staminali-Sclerosi Multipla e sta conducendo una sperimentazione già da alcuni mesi. L’occasione sarà utile per stabilire un contatto di collaborazione con il Centro Sclerosi Multipla di Benevento ampliando la possibilità anche ai pazienti sanniti per un eventuale trattamento con cellule staminali.

Al convegno saranno presenti in qualità di relatori i Presidenti dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla delle sezioni di Ariano Irpino e di Benevento, il Direttore Generale delll’A.O. “G. Rummo”, Avv. Nicola Boccalone che relazionerà sul ruolo dell’Azienda nel percorso clinico-gestionale del paziente e sull’organizzazione a servizio dell’utenza, e il Direttore Generale dell’ASL BN1, Dott. Michele Rossi che parlerà in merito alla collaborazione tra i medici di medicina generale e il Centro.

Il convegno terminerà con una sessione sulla terapia e strategie terapeutiche più attuali, sulla riabilitazione neuromotoria con una relazione del Dott. Bernardo Lanzillo, Primario presso il Centro di Riabilitazione “Maugeri” di Telese Terme , sull’assistenza infermieristica dedicata al paziente con Sclerosi Multipla da parte del Coordinatore Infermieristico, Dott. Martucci, del Centro Neuromed di Pozzilli (Isernia).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 giorni fa

San Pio, attivato corso di laurea per tecnici di Laboratorio Biomedico. Morgante: “Valore aggiunto per il territorio”

Giammarco Feleppa 1 mese fa

“Dietro ogni sirena c’è una storia”: Francesco De Stasio, l’avvocato in ambulanza che ha scelto di salvare vite umane

redazione 1 mese fa

Tedesco (FI): “Bene l’attivazione del corso di laurea in Medicina a Benevento”

Alberto Tranfa 1 mese fa

Asl, dall’emergenza Covid al PNRR: Volpe ai saluti. Ora tocca a Spinosa

Dall'autore

redazione 7 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 8 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 8 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 8 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 7 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 8 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 9 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content