fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Presentato a Napoli “Lucciole per lanterne”, il documentario dei fratelli Martone sulla privatizzazione dell’acqua in Cile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“… io , ancorché multinazionale, darei l’intera Montedison per una lucciola”, scriveva Pier Paolo Pasolini nel 1975. Un pensiero che ha aperto la presentazione il 18 giugno a Napoli, nell’ex asilo Filangieri , del documentario “Lucciole per Lanterne”, realizzato da Stefano e Mario Martone, due registi napoletani, ma dalle origini sannite. Circa 45 minuti che raccontano la storia di tre donne e della costruzione di cinque grandi dighe nella Patagonia cilena.

Nel 1981 Pinochet privatizza la quasi totalità delle risorse idriche in Cile. Nei trent’anni successivi i diritti per lo sfruttamento dell’acqua vengono ceduti a imprese nazionali e multinazionali interessate a produrre energia idroelettrica. Lucciole per lanterne ripercorre questi avvenimenti attraverso la storia di tre donne che, a centinaia di chilometri di distanza, provano a resistere e a difendere la loro terra. Ma in quello che sta succedendo in Cile, c’è anche molto di Italia. Cinque anni fa, in occasione del referendum sulla privatizzazione dell’acqua, i registi Stefano e Mario Martone scoprono che il nostro paese, attraverso Enel, possiede il 97% dell’acqua cilena.

Il film, finalista al Premio Solinas Documentario per il cinema 2011, ha ottenuto il riconoscimento di interesse culturale da parte del Mibac. Lucciole per lanterne è stato prodotto in modo indipendente, anche con il contributo di centinaia di co-produttori dal basso.

Breve biografia di Mario e Stefano Martone
Entrambi i registi nascono a Napoli, Mario nel 1972 e Stefano nel 1974, laurendosi rispettivamente in Fisica e in Biologia. Successivamente si dedicano al video-making, realizzando lavori di documentazione sociale e antropologica, in collaborazione con ricercatori universitari, ONG ed enti pubblici a Mostar, in Sud America, in Palestina e in Libano.
Dal 2006 al 2010 progettano e coordinano corsi di realizzazione video in digitale nei campi profughi palestinesi del Libano. Sono tra i 24 registi che partecipano, insieme a Paolo Sorrentino, al film NAPOLI 24, presentato al Torino Film Festival 2010.

Prossime proiezioni:

20 giugno 2013 
Proiezione del film all’ ETNOFILMfest di Monselice ore 21.00 – Complesso Monumentale San Paolo.

20 giugno 2013 
Proiezione del film al Patagonia Store di Milano – corso Garibaldi, 127, ore 19.00.

25 giugno 2013 
Proiezione del film a Reggio Emilia – Cinema estivo, Arena Ex Stalloni, ore 21.30.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Il sannita Frascadore direttore artistico del Festival dello Spettacolo a Milano per Mondadori e TV Sorrisi e Canzoni: ‘Coronamento di un sogno’

redazione 3 giorni fa

Mons Arcis Cinema a Montesarchio, presentato il logo della rassegna cinematografica

redazione 1 settimana fa

Pontelandolfo, arriva il cinema sotto le stelle: dal 17 al 19 ottobre “Sogni e Avventura”

redazione 1 settimana fa

Melizzano diventa set cinematografico per la serie Rai con Marco Bocci sul sequestro di Farouk Kassam

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Lavoratori idraulico-forestali del Sannio, il Prefetto convoca un tavolo urgente con i sindacati

redazione 12 minuti fa

Regionali, Tedesco (FI): “Sanità in Campania da rifondare. Più accesso, meno attese, più territorio”

redazione 16 minuti fa

A Sant’Agata de’ Goti il territorio diventa racconto di gusto, bellezza e identità: lunedì appuntamento con ‘Praesentia’

redazione 18 minuti fa

Benevento, locale chiuso per cinque giorni: somministrava alcolici a minori

Primo piano

redazione 18 minuti fa

Benevento, locale chiuso per cinque giorni: somministrava alcolici a minori

redazione 44 minuti fa

Sannio, dal pomeriggio allerta per venti forti

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali, la lista Fico chiude il suo ticket: con Francesco Fiorillo ci sarà Gianna Piscitelli

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 23 ottobre 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content