fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

La Città Telesina si costruisce sui servizi: verso l’appalto unico dei rifiuti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nelle scorse settimane i Sindaci di Amorosi, Castelvenere, San Salvatore Telesino, Solopaca e Telese Terme si sono incontrati presso quest’ultimo Municipio e hanno deciso di procedere ad elaborare una proposta per il servizio integrato dei rifiuti, da discutere in tempi brevi. Era presente anche il rappresentante del CONAI, dottor Fabio Costarella, a cui erano stati inviati i dati raccolti mediante apposito format.

In una nota del 21 maggio inviata al Vicesindaco di Telese, Gianluca Aceto, il Direttore generale del CONAI, Walter Facciotto, ufficializzava la disponibilità ad occuparsi della predisposizione di bando, piano industriale, capitolato e di tutti gli altri allegati tecnici necessari a far partire le procedure. Si tratta di un risultato considerevole, poiché nessuna delle Amministrazioni telesine sarebbe stata in grado di svolgere un lavoro così complesso in poco tempo, rendendo omogenei sistemi che oggi sono differenziati sia in termini di servizi che di costi.

Quattro su cinque, infatti, stanno procedendo con proroghe di appalti scaduti. Sarebbe stato necessario, per raggiungere lo scopo, affidare incarichi a società specializzate, ma questo avrebbe comportato un esborso considerevole e probabilmente insostenibile. In altri termini, le difficoltà economiche e tempistiche avrebbero sicuramente costretto i Comuni a procedere singolarmente, ciascuno con il suo bando, perdendo un’occasione importante per iniziare a dare contenuti veri all’Unione telesina.

“Tutta l’operazione è a costo zero per le amministrazioni – afferma il Vicesindaco di Telese Terme, Gianluca Aceto – e ci consente di guardare non soltanto all’impalcatura istituzionale ma, già oggi, ai contenuti di una vera unione. In questi giorni tutti i Comuni hanno completato e inviato la raccolta dei dati. Attendiamo la proposta del CONAI, che sarà analizzata e vagliata dalle amministrazioni comunali, sia individualmente che collegialmente.

Se i presupposti saranno ritenuti positivi, si potrà procedere con l’appalto unico. Spero che si possa arrivare ad un simile risultato, previo confronto con tutti i soggetti interessati: la Città Telesina dimostrerebbe di essere molto in avanti sia rispetto al quadro normativo sia rispetto alla sostanza dei problemi da affrontare, tra cui quello dei rifiuti, come del resto la pianificazione urbanistica, è tra i principali”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

redazione 3 settimane fa

‘Da rifiuto a risorsa’, il 21 ottobre il convegno sull’impianto di multimateriale

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

L’airolano Salvatore Ruggiero primo oboe al concerto in Vaticano: l’indimenticabile emozione di suonare per il Papa con l’Orchestra Nazionale

Gianrocco Rossetti 16 minuti fa

Regionali, Fico domani a Benevento: alla Biblioteca provinciale presenterà i suoi candidati Fiorillo e Piscitelli

redazione 1 ora fa

Gli studenti dell’I.I.S. Alberti-Virgilio al Giubileo del mondo educativo a Roma

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, Civico 22 sceglie il Pd: inizia un percorso comune anche verso le amministrative del 2027

Primo piano

Gianrocco Rossetti 16 minuti fa

Regionali, Fico domani a Benevento: alla Biblioteca provinciale presenterà i suoi candidati Fiorillo e Piscitelli

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, Civico 22 sceglie il Pd: inizia un percorso comune anche verso le amministrative del 2027

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

Alberto Tranfa 16 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content