fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Al via nel week end la Festa Europea della Musica, crocevia di eccellenze culturali e territoriali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Jazz, classica, moderna e contemporanea, elettronica, cameristica, lirica, solistica….Tanti i generi e i colori della musica nei luoghi simbolo della città: dall’Hortus Conclusus a Palazzo Collenea/Isernia, da Palazzo Paolo V al Teatro De Simone, dalla Sala “Benedetto Bonazzi” del Conservatorio alla corte di Palazzo De Simone.

Sarà un’invasione di note per l’edizione 2013 della Festa Europea della Musica che si celebra nel giorno del solstizio d’estate. Ad organizzarla l’assessorato alla cultura del Comune di Benevento, il Conservatorio statale di musica “Nicola Sala” e la Coldiretti provinciale. Venerdì 21 e sabato 22 giugno, circa 300 tra studenti e docenti dell’Istituzione sannita di alta formazione musicale daranno vita a oltre 40 eventi, tra concerti, conferenze, incontri, performance e degustazioni.

Sapori e Suoni del Sannio. Un incrocio tra musica di qualità ed eccellenze territoriali. Un connubio che tende a coniugare le produzioni artistiche e culturali con il sistema economico-produttivo e, nello specifico, con le tipicità territoriali dell’eno-gastronomia e dell’agro-alimentare.

Da qui la significativa partnership di un’organizzazione di categoria come la Coldiretti che offrirà un percorso “sensoriale”, crocevia tra i sapori e i suoni del Sannio, con le degustazioni guidate di vini, olio e formaggi con il coinvolgimento del Consorzio Tutela Vini Sannio e delle Aziende Agricole aderenti a “Campagna Amica”.

Venerdì 21 e sabato 22, con inizio alle ore 19.00, presso Palazzo Paolo V, al Corso Garibaldi, laboratori sensoriali, banco assaggi guidati vini; e presso Palazzo Collenea, alla stessa ora, banco assaggi olio e formaggi.

Ricca e articolata è la proposta artistico-musicale, il cui evento inaugurale è previsto venerdì 21 giugno, nella silente magia dell’Hortus Conclusus, in Vico Noce, con l’esibizione del Coro Trinity, una compagine vocale serba, alle ore 18.00 e, a seguire, alle 19.00, con il concerto del Quartetto di violoncelli “South Sky Cello Ensemble”, a cura del M° Gianluca Giganti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 giorni fa

Fujenti, on line dal primo maggio il nuovo brano ‘La Pantana’

redazione 3 giorni fa

Fabrizio Moro in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco: appuntamento il 18 agosto

redazione 3 giorni fa

A Benevento una messa in suffragio di Papa Francesco: l’arte si fa preghiera nella Basilica di San Bartolomeo

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content