fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Centro storico, sciolto il comitato di rivitalizzazione. Palummo: “Ora le risposte dalle istituzioni”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il recente protocollo di intesa tra il Comune di Benevento, la CCIAA ed alcune associazioni di categoria hanno “istituzionalizzato” la volontà di creare il Centro Commerciale Naturale teso alla rivitalizzazione del Centro Storico. Alla luce di tale circostanza, il comitato tra operatori economici, nato per sensibilizzare e stimolare attività in tal senso, non ha più natura di essere e pertanto è stato sciolto e le quote di adesione sono state restituite”.

A comunicarlo in una nota è Paolo Palummo, referente del Comitato di rivitalizzazione del centro storico cittadino.

“La legittima delusione dell’esclusione da un tavolo di programmazione e condivisione delle esigenze e degli obiettivi che necessariamente avrebbe dovuto anche ascoltare direttamente i reali protagonisti di un eventuale consorzio – gli operatori economici del Centro Storico – è sicuramente mitigata dal risultato di aver creato interesse ed attenzione sulle problematiche socio-economiche di un’area in forte declino.

L’entusiasmo dimostrato dalla forte partecipazione e condivisione dei tanti sostenitori ed aderenti al comitato, quindi, – aggiunge Palummo – non deve andare perduto nella speranza che le progettualità e le azioni che saranno intraprese, immediatamente, perché non resta tempo, siano effettivamente risolutive.

Si auspica pertanto, nell’interesse della collettività, – conclude Paolo Palummo – una rapida e concreta risposta delle Istituzioni alle tante problematiche esistenti, cogliendo tutte le opportunità di sviluppo e sperando che la gestione del futuro consorzio avvenga con i presupposti che sono stati il motivo del ritrovato entusiasmo degli operatori partecipanti direttamente al comitato: gestione manageriale per obiettivi e risultati, efficienza della spesa, massima condivisione e partecipazione tra gli operatori al fine di generare un nuovo approccio ed un nuovo atteggiamento propositivo che, partendo dall’analisi dei reali problemi, minacce e punti di debolezza sviluppi azioni a breve e a lungo termine utili a cogliere, finalmente, tutte le opportunità di sviluppo e crescita utilizzando al meglio tutti i punti di forza esistenti sul territorio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Legami, la pizzeria non tradizionale che reinventa la tradizione nel cuore antico di Benevento

redazione 2 settimane fa

Benevento, DASPO urbano per due giovani stranieri: vietato l’accesso ai locali nelle ore serali e notturne per due anni

Gianrocco Rossetti 2 settimane fa

Civico 22 torna nel centro storico con una nuova sede: “Il commercio sta morendo, c’è necessità di rivitalizzarlo”

redazione 1 mese fa

Benevento, tensione in centro storico: donna si barrica in casa per evitare lo sfratto

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

redazione 9 ore fa

Venerdì sciopero generale, Asia avvisa: “Possibili disservizi”

Alberto Tranfa 9 ore fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

redazione 10 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

Primo piano

redazione 9 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

Alberto Tranfa 9 ore fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

redazione 10 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 10 ore fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content