fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

“Arte Litteram” e “Epsilon” donano materiale didattico alla Biblioteca Provinciale di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Associazione culturale “Arte Litteram” e la Coop. Epsilon hanno voluto fare dono alla Biblioteca Provinciale “Antonio Mellusi” di Benevento del materiale didattico realizzato in occasione della mostra emerografica da loro curata con il titolo “Giornalieri – I Periodici Rari e di Pregio”.

La mostra, svoltasi presso il prestigioso Istituto culturale di Corso Garibaldi dal 30 aprile al 17 maggio 2013 con il patrocinio morale della Provincia di Benevento ed il contributo della Regione Campania, ha avuto un notevole riscontro anche di carattere didattico da parte delle numerose scolaresche che l’hanno visitata, nonché una notevole eco sulle Testate giornalistiche.

La donazione consiste in pannelli didattici e costituisce una testimonianza dell’evento culturale “Giornalieri – I Periodici Rari e di Pregio”, segno di una proficua collaborazione tra pubblico e privato ed un robusto richiamo per la valorizzazione e la promozione del Patrimonio “Rari e di Pregio” della Biblioteca Provinciale.

I pannelli, che saranno esposti nei locali dell’emeroteca, aperta al pubblico, al piano terra, ripercorrono il viaggio della mostra che si era incentrato sull’inestimabile patrimonio emerografico custodito dalla “Mellusi”.

Per la realizzazione del progetto, “Arte Litteram”, con l’ausilio di “Epsilon” ha voluto conferire rilievo sia alla testata de “Il Mattino”, con due numeri speciali che sanciscono l’inizio e la fine della Prima Guerra Mondiale, sia alla storica rubrica “Passeggiate beneventane” di Mons. Salvatore De Lucia edita sulla “Gazzetta di Benevento”.

Inoltre “Giornalieri – I Periodici Rari e di Pregio” ha preso in esame gli invero numerosi periodici storici locali dal 1863 al 1925, tra i quali: “Mefistofele”, “‘O vi lloco!…”, “C’è permesso”, “O Chieone”; “Shrapenel”; “Il Rompiscatole”; “Il Tempo” e “La Penna”. Insomma, la mostra ha ripercorso circa sessanta anni di stampa nel Sannio che ritraggono lo scenario socio-culturale e politico del primo dopoguerra della città di Benevento e della sua Provincia e che è da considerarsi molto più vivace e fecondo di quanto una superficiale visione delle cose potrebbe far supporre.

A conclusione della mostra, le Associazioni organizzatrici dell’evento, in considerazione proprio della cooperazione intrattenuta con l’Istituto culturale che ha consentito di ripercorrere alcune tappe importanti della vita sannita, hanno deciso di fare dono alla “Mellusi” del materiale didattico.

Il Commissario straordinario della Provincia Aniello Cimitile ha voluto esprimere alla “Arte Litteram” e ad “Epsilon” i più sentiti ringraziamenti per la donazione che arricchisce il patrimonio della Biblioteca Provinciale “Antonio Mellusi” e focalizza l’attenzione del pubblico sulla straordinaria esperienza della vitalità del giornalismo e dei giornalisti sanniti subito dopo l’Unità d’Italia fino all’avvento al potere del Fascismo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

redazione 2 settimane fa

Il neo presidente del Conservatorio di Benevento in visita istituzionale alla Provincia

redazione 3 settimane fa

Sp9, Cairella (Lega) replica a Lombardi: ‘Strada pericolosa, cittadini presi in giro. Intervenga Mastella’

redazione 1 mese fa

Castelvenere, il consigliere più ‘longevo’ d’Italia ricevuto in Provincia

Dall'autore

redazione 4 secondi fa

A ‘La Fagianella’ di Benevento il giornalista Biazzo racconta il suo romanzo ‘I misteri del chimico dei fantasmi’

redazione 5 minuti fa

Fibrillazione Atriale: al Fatebenefratelli di Benevento le prime due ablazioni a campo pulsato

redazione 9 minuti fa

Abbate: ‘La V Commissione Sanità e Sicurezza Sociale approva proposte legge su psico-oncologia, onco nutrizione e onco riabilitazione’

redazione 4 ore fa

Dirigenti e funzionari rispondono a chi comanda: De Luca non riuscirà a commissariare Fico

Primo piano

redazione 5 minuti fa

Fibrillazione Atriale: al Fatebenefratelli di Benevento le prime due ablazioni a campo pulsato

redazione 4 ore fa

Dirigenti e funzionari rispondono a chi comanda: De Luca non riuscirà a commissariare Fico

redazione 16 ore fa

Presentata l’edizione 2025 di Stregarti: Benevento protagonista di un percorso turistico e culturale

redazione 16 ore fa

Limatola, ieri la presentazione del “Cristo morto” del Maestro Gino Rispoli

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content