fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Via Francigena del Sud, il 9 giugno il Gal Titerno organizza il quarto “Cammino dell’Anima”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il GAL Titerno, in attuazione del proprio Piano di Sviluppo Locale, ha promosso la creazione di un percorso di civiltà e spiritualità che, partendo da Roma, potrebbe guidare i pellegrini del terzo millennio alla volta della Terra Santa, attraversando il Basso Lazio, la Campania, fino alle coste pugliesi, punto d’imbarco alla volta di Gerusalemme.

L’impegno del GAL Titerno per lo sviluppo della Via Francigena ha motivazioni che vanno ben oltre gli indiscutibili aspetti di ordine religioso e culturale. Vi è, infatti, la precisa consapevolezza del notevole contributo allo sviluppo di un turismo sostenibile e di qualità, capace di produrre effetti durevoli per tutto il sistema territoriale.

Il PSL predisposto dal GAL Titerno non si limita a sostenere la Via Francigena nella sua autonomia progettuale, ma la inquadra in un sistema integrato di azioni ed interventi finalizzati a strutturare un comparto turistico di area, intorno al quale generare un più ampio sviluppo.

Entro tale cornice, il GAL Titerno e la Pro Loco “Massa di Faicchio”, in collaborazione con il Centro Studi Sociali Bachelet Onlus, organizzano, domenica 9 giugno 2013, “Il Cammino dell’Anima sulla Via Francigena del Sud nell’area del Titerno”. Hanno cooperato alla realizzazione dell’evento i Comuni di San Salvatore Telesino, Faicchio, Castelvenere e la Pro Loco di San Salvatore Telesino. Inoltre, il pellegrinaggio avverrà in collaborazione con la Diocesi di Cerreto Sannita – Telese – Sant’Agata de’ Goti.

Il suggestivo pellegrinaggio, seguirà il seguente programma:

Ore 07.30: raduno e registrazione dei partecipanti – Abbazia Benedettina del Santo Salvatore in San Salvatore Telesino;

Ore 08.00: preghiera del Pellegrino e partenza;

Ore 10.00: sosta del Pellegrino presso la Pro Loco “Massa di Faicchio”;

Ore 12.00: arrivo alla Chiesa di Santa Maria della Foresta in Castelvenere e celebrazione della Santa Messa.

Un servizio navetta ricondurrà i fedeli nel punto di partenza.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il GAL Titerno al seguente numero: 0824.865865 oppure al seguente indirizzo e.mail: info@galtiterno.it.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Turismo lento e territori in rete: presentato a Benevento il progetto Cam-Sent

redazione 2 mesi fa

“Via dei Conventi di Padre Pio”: ecco la 17^ edizione del cammino da Pietrelcina a San Giovanni Rotondo

redazione 6 mesi fa

Valorizzazione cammino della Via Appia, si valuta associazione temporanea tra 11 comuni sanniti

redazione 10 mesi fa

Cammino sulla “Via dei Conventi” e la “Befana di Unarma”: il 6 gennaio doppio appuntamento a Pietrelcina

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

Giammarco Feleppa 30 minuti fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 34 minuti fa

Vetro, da sabato 8 novembre cambia la modalità di conferimento per i locali della movida

redazione 39 minuti fa

Castelfranco in Miscano, Tari ridotta per le famiglie in difficoltà

Primo piano

Giammarco Feleppa 30 minuti fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 4 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 6 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content