fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Degrado in centro storico. I residenti scrivono a Ntr24: “Abbandonati tra rifiuti, parcheggiatori abusivi e incuria”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata ad Ntr24 da alcuni cittadini che denunciano lo stato di degrado e abbandono del centro storico di Benevento, in particolare nella zona del Duomo e dell’Arco del Sacramento.

“A nome di un gran numero di cittadini residenti in Via Carlo Torre, Via Episcopio e Piazzetta Manfredi di Svevia, – scrivono – si denuncia lo stato di degrado e di totale abbandono in cui versa la succitata zona del Centro Storico, a due passi dall’ Area archelogica Arco del Sacramento, a due minuti dal Teatro Romano e dal Corso Garibaldi, strada di continuo passaggio per turisti e gruppi scolastici.

La zona – affermano – è completamente abbandonata a se stessa da tempo immemorabile. Da mesi inoltre non viene effettuato lo spazzamento della strada.

Si valuti che in Via Episcopio per non farci mancare nulla… c’è anche la Caritas e chi ne usufruisce (e sappiamo chi ne usufruisce… non certo i residenti..), non disdegna di abbandonare giornalmente piatti sporchi e bottiglie vuote lungo i marciapiedi. L’erba oramai cresciuta a dismisura rende impossibile il transito pedonale sui marciapiedi.

I parcheggiatori abusivi, veri e, ahimè, unici padroni (con il complice silenzio di qualcuno..) fanno parcheggiare auto ovunque e in ogni modo. Tutto ciò è fin troppo noto agli amministratori, ai vigili urbani , ai responsabili della pulizia del verde pubblico, al Presidente dell’Asia.

Tutti più volte sono stati informati con proteste da parte dei residenti. Ma tutti con totale menefreghismo (convinti che la pulizia e la Civiltà passi solo per il Corso Garibaldi lucidato in maniera quasi ridicola ogni mattina), continuano a mostrare totale disinteresse, scaricando anche responsabilità sui cittadini stessi che da vittime di questa scellerata gestione della cosa pubblica diventano i colpevoli del disastro in quanto privi di senso civico.

Per non parlare di Calata Olivella, – concludono i residenti – suggestivo scorcio cittadino reso ormai non transitabile dall’erba cresciuta e da montagne di siringhe accumulate. E a breve con il caldo verranno a farci compagnia zanzare e topi. Che tristezza!”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Il Codacons diffida il Comune di Ponte: ‘Fermate l’impianto di bitumi in via Piana. A rischio salute e ambiente’

redazione 5 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 6 giorni fa

Via Episcopio, i residenti: “Ok senso unico, sbagliato togliere divieto di sosta a destra”

redazione 6 giorni fa

Benevento, disagi per il traffico: via Episcopio diventa a senso unico

Dall'autore

redazione 26 minuti fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 1 ora fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

redazione 1 ora fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

Primo piano

redazione 1 ora fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 3 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 6 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content