fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

“OLTRE. Nuove cartoline per S. Agata de’ Goti”: la premiazione del concorso fotografico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuta ieri sera, nel Circolo Sociale Saticula la premiazione della Seconda edizione del Concorso Fotografico ‘OLTRE. Nuove cartoline per S. Agata de’ Goti’, concorso bandito dai giovani del circolo santagatese inserito nel bando cultura 2013 – ‘Innovazione e Tradizione’ dell’assessorato alla cultura del Comune. Al concorso hanno partecipato 15 scatti e la giuria, presieduta da Mario Ferrara, architetto – fotografo e da Federica Cerani, architetto, curatrice e critico fotografico; Marilena Lucente, scrittrice; Pasquale Iaselli, architetto e Gabriella Ibello, curatrice e storico dell’arte, hanno attribuito due premi. Il primo è stato conferito a Diego Orlacchio, di Benevento cha ha partecipato con lo scatto ‘Biodip@work’ che rappresenta un writer ‘al lavoro’.

La foto è stata selezionata per l’originalità del soggetto, per anticonvenzionalità tematica, scelte tecniche operate in fase di ripresa”, vincendo un buono da 250 euro. Il secondo premio, invece, è stato conferito a Raffaele Campanelli, di Benevento, che ha partecipato con la foto ‘Il punto antico’ che rappresenta una donna che sta lavorando un punto antico. Un soggetto che riprende la tradizione ma in chiave moderna. Buona la composizione fotografica e la scelta delle luci”.

Il premio è una macchina fotografica lomografica Diana F+. Infine, ultimo premio assegnato è stato il Premio Saticula al giovane santagatese Cristiano Piscitelli con ‘L’occhio e l’ago’. Lo scatto è stato scelto perché ha colto il tema del concorso. La foto rappresenta un nonno che cuce, ma da tre angolazioni diverse: de visu, di spalle ed ancora riflesso nello specchio. Un modo di rappresentare un mestiere in un senso infinito. Il premio è una macchina fotografica lomografica Fisheye 2 Inoltre, la giuria ha deciso di attribuire una menzione speciale alla foto di Alfonso Abbatiello ‘U’ Ferrar’ “per la peculiarità della composizione e controllo della luce”.

Gli scatti pervenuti al concorso sono stati allestiti nel Chiostro di Palazzo San Francesco, in un allestimento formato da totem di cartone che incorniciano le foto e legate tra di loro e alla struttura del Chiostro da un gioco di fili rossi. Inoltre, le foto del concorso sono accompagnate da una personale del presidente della giuria, Mario Ferrara, che ha scattato delle foto ad hoc in luoghi particolari di S. Agata, come la Chiesa di San Menna, l’ingresso del Carcere, una stanza del Castello ducale, la Chiesa dell’Annunziata e quella della Madonna del Martorano. Scopo della personale è stato quello di conferire ancora più pregio al concorso e per omaggiare S. Agata. La mostra sarà visitabile fino al 2 giugno.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, frazione San Silvestro da giorni al buio: la segnalazione di un residente

redazione 3 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

redazione 1 mese fa

Ospedale Sant’Agata, confronto tra associazioni: si pensa ad Osservatorio sulla sanità

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Morgante rassicura: “Nessun problema per l’estate all’ospedale di Sant’Agata. Pronti nuovi progetti per il futuro”

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 15 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 17 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 19 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content