fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Conservatorio “N. Sala”: presentata l’edizione 2013 della Festa Europea della Musica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Costruire ponti tra eccellenze culturali e imprenditoriali. Questo lo spirito e il leitmotiv dell’edizione 2013 della Festa Europea della Musica che si svolgerà il 21 e 22 giugno prossimi.

A presentare il cartellone – oltre quaranta eventi con 220 studenti e circa 25 docenti impegnati -, nel corso di una conferenza stampa, sono stati il presidente e il direttore del Conservatorio, Caterina Meglio e Maria Gabriella Della Sala, il presidente provinciale di Coldiretti Benevento, Gennaro Masiello con il vice direttore Vincenzo Ianniello, i rappresentanti della Consulta degli studenti del Conservatorio, Vittorio Coviello ed Erica Parente nonché l’assessore comunale alla cultura, Raffaele Del Vecchio.

Quest’anno, infatti, la kermesse europea dedicata alla musica vede co-organizzatori il Comune di Benevento, il Conservatorio cittadino e la Coldiretti.

Un connubio – è stato sottolineato da tutti gli intervenuti – che tende a coniugare le produzioni artistiche e culturali con il sistema economico-produttivo e, nello specifico, con le tipicità territoriali dell’eno-gastronomia e dell’agro-alimentare. Da qui la significativa partnership di un’organizzazione di categoria come la Coldiretti che offrirà un percorso “sensoriale”, crocevia tra i sapori e i suoni del Sannio, con le degustazioni guidate di vini, olio e formaggi coinvolgendo il Consorzio Tutela Vini Sannio e le Aziende Agricole aderenti a Campagna Amica.

Ricca e articolata è la proposta artistico-musicale che valorizza e promuove anche gli aspetti storico-architettonici ed urbanistici del centro cittadino. Singolari location saranno il complesso monumentale di Santa Sofia, Palazzo De Simone con Teatro, corte e giardini, la corte di Palazzo Collenea Isernia al Corso Garibaldi, Palazzo Paolo V, oltre gli spazi del Conservatorio stesso.

Gli oltre quaranta appuntamenti disseminati nei due giorni della festa della musica spaziano dalla musica antica alla contemporanea, da repertori solistici a quelli cameristici, con recital, concerti, conversazioni, presentazioni di libri e performance che coinvolgono pianisti, organisti, chitarristi, cantanti, violinisti, violoncellisti, arpiste, flautisti, clarinettisti, oboisti, fagottisti, percussionisti, gli ottoni oltre i corsi di jazz, di musica elettronica e composizione.

C’è da registrare, tra gli altri eventi, il debutto dell’Ensemble a plettro del Conservatorio, a cura del Maestro Nunzio Reina, docente del Triennio Accademico di primo livello di Mandolino. Inoltre, fuori sacco, presso l’Hortus Conclusus è prevista per venerdì 21 giugno, alle ore 18.30, l’esibizione del Coro Trinity, un ensemble vocale serbo composto da 25 elementi.

Nell’ottica della collaborazione istituzionale tra Comune e Conservatorio è stata confermata sia dall’assessore Del Vecchio sia dalla direttrice Della Sala l’inaugurazione della 34^ edizione di Benevento Città Spettacolo affidata dal direttore artistico Giulio Baffi al Conservatorio sannita con l’allestimento e la messa in scena del capolavoro pucciniano “La bohème” al Teatro Romano.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

redazione 5 giorni fa

Ron inaugura la stagione dell’Accademia di Santa Sofia: venerdì spettacolo al Comunale di Benevento

redazione 6 giorni fa

Emozioni a Vieste con il “Mater Jubilæi” del coro di Melizzano

redazione 7 giorni fa

Conservatorio, successo per Sannio Festival della voce e della canzone napoletana

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 7 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 11 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 12 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 11 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 13 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 15 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content