fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Ciclo rifiuti: vertice a Napoli. Entro il 30 giugno la legge di riordino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Assessorato regionale all’ecologia, tutela dell’ambiente e disinquinamento, ciclo integrato delle acque, programmazione e gestione dei rifiuti, ha convocato ieri a Napoli, le cinque società provinciali dei rifiuti della Campania: Samte srl, Irpinia Ambiente spa, Gisec spa, Ecoambiente Salerno e Sapna Spa., e gli assessori provinciali all’ambiente. Per la Provincia di Benevento ha preso parte all’incontro il segretario Claudio Uccelletti. Tema dell’incontro il “Ciclo integrato dei rifiuti. Legge regionale di riordino delle funzioni”.

L’esigenza di tale incontro è nata dal fatto che dal 1 Luglio del 2013, l’organizzazione e la gestione dei servizi di raccolta, avvio, smaltimento e recupero dei rifiuti solidi urbani, e la riscossione dei relativi tributi, saranno esercitate dai Comuni.
L’assessore regionale all’Ambiente Giovanni Romano ha comunicato ai presenti che la Regione Campania ha chiesto al Governo un periodo transitorio fino al prossimo 31 dicembre. Se tale richiesta non dovesse essere accordata, l’ente di Palazzo Santa Lucia con propri atti amministrativi, garantirebbe un periodo transitorio di gestione idoneo a coprire lo stesso periodo di tempo.

Lo scenario dopo il 31 dicembre dovrebbe prevedere una gestione fondata sugli ATO (Ambiti Territoriali Ottimali), attraverso cui i Comuni saranno i veri attori del ciclo.
L’altro punto al centro della discussione ha riguardato il futuro delle Società di gestione del ciclo dei rifiuti.
Sulla base della nuova normativa, regionale, di prossima approvazione, si è discusso su come assicurare il patrimonio di conoscenze e di capacità professionali alla gestione del nuovo ciclo. Le ipotesi al vaglio sono: le società, potrebbero essere estinte e sostituite dalla nascita di nuove società attivate dagli Ato, oppure, potrebbero continuare a vivere attraverso il trasferimento delle quote societarie dalla Provincia ai Comuni, associati negli Ato, per il tramite dell’istituto della convenzione, come definito dall’art. 30 del Testo Unico degli Enti Locali.

Le discariche che si trovano in condizioni post – mortem, diventeranno di competenza regionale. Gli impianti di trattamento e di smaltimento, viceversa, saranno trasferiti agli Ato, i quali potranno gestirli, anche, attraverso le, suddette, società.
L’assessore Romano ha comunicato che la legge di riordino del ciclo rifiuti sarà approvata in Giunta nella prossima settimana, per essere definitivamente approvata dal Consiglio Regionale, entro il 30 giugno.
La tempistica, tuttavia, è soggetta ad una condizione: l’eventuale approvazione o reiezione della mozione di non gradimento presentata in Consiglio all’indirizzo degli assessori Romano e Taglialatela.

Romano ha già fatto sapere che se la mozione dovesse solo approdare in Consiglio per la discussione, egli presenterebbe, senza indugio, le proprie dimissioni. Se ciò dovesse accadere, naturalmente, farebbe ritornare l’attuale iniziativa di riordino del ciclo, all’incipit del suo percorso legislativo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

redazione 3 settimane fa

‘Da rifiuto a risorsa’, il 21 ottobre il convegno sull’impianto di multimateriale

Dall'autore

Giammarco Feleppa 12 minuti fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 17 minuti fa

Vetro, da sabato 8 novembre cambia la modalità di conferimento per i locali della movida

redazione 21 minuti fa

Castelfranco in Miscano, Tari ridotta per le famiglie in difficoltà

redazione 45 minuti fa

Regionali, in tanti ad Airola per Fratelli d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 12 minuti fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 2 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 4 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 5 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content