fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Carcere: la FP Cgil proclama lo stato di agitazione e denuncia la chiusura del reparto detentivo all’Ospedale Rummo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La FP Cgil insieme alle altre sigle sindacali di settore proclama lo stato di agitazione e denuncia una serie di disservizi e situazioni che esistono presso la Casa Circondariale di Capodimonte.

“I lavoratori – scrive la sigla sindacale – operano in condizioni di enorme stress psico-fisico, infatti, non vi sono le condizioni minime di tutela e sicurezza nei luoghi di lavoro, manca un’organica organizzazione del lavoro, delle turnazioni del personale della Polizia Penitenziaria.

E’ eclatante lo stato in cui versa il servizio di “Traduzioni”, ovvero il trasporto dei detenuti presso i tribunali. Esso infatti consta di un parco automezzi di circa venti elementi, di cui solo uno funziona, gli altri sono inutilizzabili, necessitano di manutenzione per la quale non ci sarebbero soldi. Va da se che se si deve mantenere un parco automezzi vecchio di vent’anni, i costi sono esorbitanti, è evidentemente antieconomico; più saggio sarebbe, da parte della dirigenza, chiedere ed ottenere l’assegnazione di qualche mezzo più nuovo da altre sedi.

Conseguentemente, il personale è costretto a turni incalzanti, di straordinario non retribuito adeguatamente. Ne consegue che è a rischio un servizio essenziale, per l’ordinario funzionamento della Giustizia e per garantire l’ordine e la sicurezza pubblici”.

Ma la FP Cgil chiede chiarimenti anche sulla chiusura del “Reparto Detentivo”, ovvero uno spazio di ricovero deputato esclusivamente ai detenuti malati. “I detenuti – continua la nota – vengono dunque vengono ricoverati nei reparti insieme a tutti gli altri degenti, qualsiasi sia la pericolosità degli stessi. E’ evidente la mancanza di sicurezza che ne scaturisce per tutti, per i degenti, per i detenuti per il personale tutto.

Chiediamo ancora perché le visite specialistiche dei detenuti, debbano effettuarsi presso l’Ospedale Sant’Alfonso Maria dei Liguori, a Sant’Agata dei Goti, presso una struttura poco raggiungibile da altre Forze dell’Ordine, qualora intervenisse un’esigenza di garanzia della sicurezza ed incolumità pubblica. Inoltre data la lontananza dalla Casa Circondariale, la percorrenza ha dei costi significativi, per un’amministrazione senza risorse”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Carcere, Rubano: ‘Bene 23 nuovi agenti a Benevento, da governo segnale di concreta attenzione’

redazione 2 settimane fa

Carcere, il direttore Marcello: “In arrivo 23 nuovi agenti, una risposta al grido di dolore della Polizia Penitenziaria”

redazione 3 settimane fa

Carcere, l’annuncio di Matera: ‘In arrivo 23 nuovi agenti a Benevento’

redazione 2 mesi fa

Salute mentale nelle carceri, interviene il garante dei detenuti Ciambriello

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 3 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 3 ore fa

Lavoro, Ferraro (FdI): “I fondi europei opportunità per le nostre imprese”

redazione 4 ore fa

Corona: ‘Roberto Fico e il M5s predicano “acqua pubblica” ma non contrastano Sannio Acque srl…’

Primo piano

redazione 2 minuti fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 3 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 4 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 5 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content