fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Cerreto Sannita: la “Compagnia del Genio” porta in scena “Il Berretto a Sonagli” di Luigi Pirandello

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’associazione culturale Compagnia del Genio si cimenterà con un genere teatrale più impegnato: quello di Pirandello. Sabato 1 giugno, infatti, alle ore 20:15 a Cerreto Sannita presso la sala teatro Santa Rita delle Suore degli Angeli ci sarà la “prima” de Il Berretto a Sonagli scritto dallo scrittore e drammaturgo siciliano (la replica ci sarà domenica 9 giugno sempre presso il medesimo teatro e allo stesso orario). La scelta è maturata proprio per sperimentare un filone diverso da quello comico, per raccogliere una nuova sfida ardua in quello che è sicuramente un testo molto autorevole al fine di un’evoluzione nella crescita artistica della stessa compagnia teatrale.

La storia si svolge in un salotto borghese della Sicilia agli inizi del ‘900. La signora Beatrice, moglie di un banchiere, il cavalier Fiorìca, sospetta che il marito la tradisca con la giovane moglie di un suo dipendente, lo scrivano Ciampa. Consumata dalla gelosia, architetta un piano teso ad accertare la verità, per cogliere eventualmente i due amanti in flagrante, rendendo così pubblico il tradimento e gettando nello scandalo il buon nome del marito. Ma Ciampa non ci sta ad indossare il berretto a sonagli, cioè il berretto del buffone, il copricapo della vergogna ostentato davanti a tutti. Al centro di quest’opera le maschere dell’uomo, un tema complesso trattato con sottile ironia, con l’umorismo grottesco tipico di Pirandello.

Il presidente della compagnia teatrale Francesco Trotta spiega le motivazioni che hanno portato a scegliere un testo così difficile quale quello pirandelliano. “La Compagnia con questo spettacolo avvia un nuovo percorso fatto di un maggiore impegno trattandosi di un testo complesso alla maniera tipica di Pirandello, con una sottilissima ironia volta però a trattare un tema serio e, soprattutto, attualissimo nel modo contemporaneo. Tutto ruota intorno alla conservazione di un buon nome tra la gente, al “non andare sulle bocche della gente né per bene e né per male” come scrive l’autore.

Con questo spettacolo la Compagnia del Genio si cimenta con un genere finora da essa inesplorato; d’altronde si tratta di una bottega teatrale amatoriale nata dalla passione curiosa verso tutto ciò che, teatralmente parlando, non è stato ancora dai suoi componenti conosciuto.

Infine, ringrazio le Suore degli Angeli per la sala teatro “S. Rita”, la ditta Axiria di Fiorella Mazzarella per i manifesti, il Gruppo A. Di Leone & C., la famiglia Bove per gli arredamenti scenici, la Soundvibration e tutti i componenti della Compagnia del Genio, attori e non. Naturalmente vi aspettiamo numerosi”.

PERSONAGGI ED INTERPRETI:

FANA, serva della signora Beatrice (Lina Verrillo)
LA SARACENA, rigattiera (Federica Napoli)
BEATRICE, moglie del Cavalier Fiorìca (Ilaria Melillo)
FIFI’, fratello di Beatrice (Giovanni Pio Marenna)
CIAMPA, scrivano (Francesco Trotta)
SPANO’, delegato (Tommaso Masotta)
NINA, giovane moglie di Ciampa (Maria Grazia Verrillo)
ASSUNTA, madre di Beatrice e di Fifì (Mariavittoria Ceniccola)

REGIA
Cinzia Conte

SCENOGRAFIE
Antonio Lavorgna
Rosanna Fappiano
Domenico Ricci

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Al via la II annualità del Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali: pronto il bando a Cerreto Sannita

redazione 1 settimana fa

Il vicepresidente della Corte Costituzionale al ‘Carafa-Giustiniani’ di Cerreto

redazione 2 settimane fa

‘Scuola Viva’, l’Iti Lucarelli conclude con il laboratorio teatrale il progetto ‘Integra-la-mente’

redazione 2 settimane fa

La Fondazione ‘Benevento Città Spettacolo’ cerca una proposta condivisa per promuovere il teatro

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Libera: ‘Sgombero villa confiscata un bel modo di festeggiare il 2 giugno’

redazione 7 ore fa

Le Acli della Campania, con una folta delegazione sannita, da Papa Francesco

redazione 7 ore fa

A San Leucio del Sannio è tempo di ‘Riverberi’: domenica arriva James Senese

redazione 7 ore fa

Guardia Sanframondi, domenica 2 giugno celebrazioni per la Festa della Repubblica

Primo piano

redazione 7 ore fa

Arisa in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco

redazione 9 ore fa

Europee, Antonio Decaro (Pd) domenica a Benevento

Christian Frattasi 11 ore fa

‘Fai Bella l’Italia’: al Musa l’evento della Fai Cisl tra bellezza ed ecologia

redazione 12 ore fa

Conservatorio di Benevento, l’8 giugno la laurea honoris causa a Enzo Avitabile

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content