fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Mancato affidamento degli aiuti alla locazione. La Sicet-Cisl diffida la Regione Campania

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Sindacato Inquilini Sicet -Cisl di Benevento, con una propria nota inviata all’Assessorato all’edilizia pubblica abitativa della Regione Campania, ha invitato/diffidato l’Ente per il mancato affidamento dei fondi destinati ai cittadini-inquilini, che hanno diritto al contributo previsto dalla Legge 431/98 – Aiuto alla locazione.

“Il presente atto di invito e di diffida – scrive il responsabile provinciale Sicet, Giovanni Zanone – si è reso necessario visto che i fondi stanziati dal Governo Centrale, relativamente all’annualità 2011, sono stati già posti a disposizione dell’Ente Regione Campania, che ad oggi non ha ancora provveduto a trasferirli al Comune di Benevento.

La diffida, che il Sicet ha presentato, si basa sulla condizione di “obbligo” da parte della Regione Campania a trasferire tali fondi con estrema urgenza, visto che in tale inadempimento si potrebbe evincere una sorta di “appropriazione indebita” da parte dell’inadempiente.

Si ricorda – continua Zanone – che la mancata corresponsione di tali fondi alle famiglie aventi diritto, crea una ulteriore difficoltà a chi vive già in condizioni economiche del tutto disagiate, e per tale motivo come Organizzazione Sindacale, richiamiamo all’attenzione tale situazione, per cercare di evitare di aggiungere danni alle già difficili condizioni economico/sociali dei destinatari del contributo. Occorre anche aggiungere che i fondi stanziati dal Governo Centrale, per la finalità su esposta, devono essere trasferiti all’ente comune e non possono in alcun modo essere oggetto di eventuale compensazione con quanto dovuto dal Comune per altre ragioni.

Siamo fiduciosi, come organizzazione sindacale, – conclude nella sua nota – che tale grido di allarme sarà accolto ed al più presto si riceveranno risposte concrete alla nostra richiesta, perché in caso di diniego e di mancato accoglimento delle richieste, nostro malgrado, potremmo trovarci tutti nel bel mezzo di una tensione sociale che difficilmente potrebbe essere gestita”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 17 ore fa

Ferrovia Valle Caudina, FdI: ‘Le aree interne si tutelano sempre e non secondo ragioni di convenienza politica’

redazione 4 giorni fa

Unimpresa: ‘Turismo e aree interne, il disimpegno della Regione è ferita aperta per Irpinia e Sannio’

redazione 2 settimane fa

Incendi boschivi, la Regione stanzia 72 milioni per contrastarli. Nel 2024 quasi 300 episodi nel Sannio

redazione 4 settimane fa

Incendi boschivi, dal 15 giugno periodo di grave pericolosità: no a fuochi all’aperto, giochi pirotecnici e braciate nei boschi

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

redazione 13 ore fa

Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

redazione 14 ore fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 17 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 17 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.