fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Presentata a Roma l’Agenzia Marsec Spa. Presenti all’evento anche Aniello Cimitile e Carmine Nardone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Commissario straordinario della Provincia di Benevento Aniello Cimitile ha preso parte stamani in Roma, presso la sede dell’Agenzia Spaziale Italiana (Asi), alla presentazione dell’Agenzia Marsec Spa (“Mediterranean Agency for Remote Sensing and Environmental Control”) di Benevento, Società partecipata dalla stessa Provincia.

Con il Commissario Cimitile era presente anche il presidente di FuturIdea di Benevento, Carmine Nardone, già presidente della Provincia sannita.

Alla presentazione hanno partecipato: i vertici dell’Asi, dell’Agenzia Spaziale Europea, del Consiglio Nazionale delle Ricerche, dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, i referenti di ministeri, gli enti di ricerca e i rappresentanti delle Piccole e Medie Imprese operanti nell’ambito dei servizi per l’Osservazione della Terra.

Dopo il saluto del Presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana Saggese, che ha illustrato le strategie dell’ente per valorizzare le PMI del settore aerospaziale, soprattutto se impegnate nell’internazionalizzazione, il CEOOO di Marsec spa Cincotti ha illustrato i servizi erogati dall’Agenzia Marsec spa tra i quali il programma EPOD (Exclusive Pass On Demand) del satellite israeliano EROS B, gestito in Italia dal centro di Benevento.

Successivamente sono intervenuti il direttore generale di Marsec spa, Roberto Tartaglia Polcini, che ha discusso sulle applicazioni realizzate dall’Agenzia beneventana con i dati satellitari raccolti dall’antenna di Villa dei papi. Per conto quindi della società isareliana ImageSat, Rani Hellerman ha illustrato le caratteristiche e la flessibilità del satellite ottico ad altissima risoluzione Eros B.

Al termine della presentazione il Commissario Cimitile ha rilasciato la seguente dichiarazione: «L’esito della presentazione presso l’Asi delle attività di Marsec spa è stato lusinghiero, come è stato peraltro sottolineato da fonti autorevoli e cioè da Bernardo De Bernardinis (ISPRA), Piergiorgio Marchetti (Esa-Gstp), Giovanni Sylos Labini (Aipas), Paola Pagliara (Dipartimento di Protezione Civile).

Infatti, è emersa la rilevanza strategica della collaborazione internazionale che la Società partecipata dalla Provincia sannita ha con la israeliana ImageSat: tale cooperazione, com’è stato evidenziato da tutti i presenti, appare quanto mai necessaria per consentire al nostro Paese nel suo complesso di avere finalmente a disposizione in tempo reale grazie al monitoraggio del territorio grazie all’attività del satellite quei dati utili nella gestione delle crisi. Gli apprezzamenti sulle attività di monitoraggio satellitare della stazione beneventana concernono le applicazioni civili, quelle per la Pubblica Amministrazione e per la stessa Protezione Civile, dunque hanno la massima utilità per tutti i cittadini.

Il monitoraggio satellitare costituisce un valore aggiunto per lo sviluppo ordinato della società e per la stessa crescita – soprattutto nel Mezzogiorno – di nuovi soggetti produttivi ad alto valore aggiunto di innovazione. Del resto, molto interessanti sono le prospettive: il futuro del settore infatti si delinea già oggi con l’estensione ad ampio raggio dei servizi di monitoraggio satellitare anche verso i Paesi dell’est europeo e, in tale ottica, la convinzione, da più parti espressa, dunque dai rappresentanti di Aziende pubbliche e da quelli di Aziende private, è che il Marsec costituisca non già un “competitor”, quanto piuttosto un “partner” cui fare riferimento per offrire nuovi servizi».

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 21 ore fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 3 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 2 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 13 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 14 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 2 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 13 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 19 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content