fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Pop Economix”, spettacolo ed impegno civile: il 28 maggio al Seminario Arcivescovile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 28 maggio alle ore 10.30 per le Scuole Superiori di Benevento e Provincia ed alle ore 18.30 per tutti gli interessati presso l’Auditorium Giovanni Paolo II del Seminario Arcivescovile di Benevento, al viale Atlantici 69 andrà in scena lo spettacolo teatrale “pop Economix”, prodotto da Banca etica e dal Teatro Popolare di Torino, a cura di Alberto Pagliarino e Nadia Lambiase.

Pop economix non è un semplice spettacolo, ma un teatro di impegno civile, comico e drammatico al tempo stesso.

A fianco dei fatti economici si compone davanti al pubblico il disegno di come vivevamo un tempo, dei decenni che abbiamo attraversato tra una girella e la caduta del muro di Berlino.

E a poco a poco si delineano con chiarezza i fatti storici, i personaggi, i meccanismi di un sistema insostenibile che ci sta portando a un tracollo globale, che ha impoverito molti e arricchito enormemente pochissimi. Dalla bolla dei tecnologici degli anni novanta al buco nero del sistema bancario americano del 2008, dai mutui subprime al tracollo della Grecia.

E oltre alla grande storia finanziaria ed economica ci sono le vite di tutti: di chi in vacanza non ci va piu’, delle case che non ti puoi comprare, di un pianeta che si sta consumando.

Al termine dello spettacolo ci sarà spazio per un dibattito sui temi trattati e una riflessione sulla finanza etica, partendo dall’esperienza concreta di Banca Etica e Caritas Diocesana di Benevento

Interverrano:

Giuseppe Sottile – Banca Popolare Etica

Angelo Moretti – Coordinatore Soci di Banca Etica per Benevento, Avellino e Molise

don Nicola De Blasio – direttore Caritas Diocesana di Benevento

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 1 mese fa

Dossier povertà: meno accessi alla Cittadella della Caritas, ma aumentano anziani e giovani stranieri in difficoltà

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 2 mesi fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

redazione 3 mesi fa

Cittadella della Carità, il coordinatore d’Ambito Santamaria: ‘Tempistiche arcinote e concordate, stiamo riqualificando la struttura’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Regionali, Mario Pepe: ‘Con i dati emersi quale futuro per la nostra provincia?’

redazione 5 ore fa

Docenti del Convitto Nazionale di Benevento ancora premiate con con European Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 5 ore fa

Asia, successo per la giornata di sensibilizzazione sui RAEE

redazione 6 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

Primo piano

redazione 6 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 7 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 7 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 8 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content