fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Scovata una casa d’appuntamento nel centro storico di Benevento. A gestirla una cinese di 42 anni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Benevento, nel corso dell’esecuzione di specifico servizio finalizzato alla prevenzione ed al contrasto del fenomeno della prostituzione nel capoluogo e predisposto dal Comando Provinciale Carabinieri di Benevento, verso le ore 20 di ieri, hanno scoperto una casa d’appuntamento ubicata in pieno centro storico.

L’alcova clandestina, della cui esistenza già correva qualche voce in città, è stata individuata dai Carabinieri in un piccolo e modesto appartamento ubicato nel pieno centro cittadino e precisamente in Rampa Annunziata ed era gestita da una avvenente donna incensurata di 42 anni di origine orientale e precisamente di nazionalità cinese, munita peraltro di regolare permesso di soggiorno per motivi di lavoro.

A far partire il blitz dei Carabinieri ha contribuito anche una telefonata anonima pervenuta al numero di Pronto Intervento “112” con cui veniva segnalato un ingiustificato viavai di gente non del posto per Rampa Annunziata, circostanza ritenuta inusuale per una piccola via collocata a ridosso del centro cittadino e normalmente non soggetta a frequenti passaggi di persone.

I Carabinieri, fingendosi clienti e dopo avere fissato un appuntamento con la donna, al momento dell’irruzione hanno sorpreso quest’ultima con abiti che poco o nulla lasciavano all’immaginazione in compagnia di un “cliente”, un uomo disoccupato, sposato, 36enne della provincia sannita che, per spezzare la routine della vita quotidiana, aveva deciso di passare quale ora di trasgressione e di allegria in compagnia della bella orientale versandole, a tal scopo, la somma di € 100,00.

Una volta condotti i due soggetti in Caserma la donna, dopo un iniziale momento di tentennamento, ammetteva ai Carabinieri di esercitare l’attività di prostituzione, circostanza confermata anche dal “cliente” sorpreso con essa, e che invogliava i potenziali clienti tramite annunci pubblicitari inseriti su alcuni siti erotici di livello nazionale e locale sui quali “pubblicizzava” le sue grazie e che, una volta stabilito un inziale contatto conoscitivo con il “cliente”, gli accordi, tra i quali anche le condizioni di pagamento, avvenivano sempre tramite telefono.

Al termine degli accertamenti i Carabinieri attivavano le procedure per l’irrogazione della misura del f.v.o. nei confronti della donna che gli impedirà il ritorno in città per un periodo temporale fissato nel massimo a tre anni e rispedivano a casa lo sprovveduto cliente che durante tutto l’evolversi della vicenda ha chiesto più volte ai Carabinieri di non avvisare dell’imbarazzante faccenda i propri familiari.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 mesi fa

Scoperta casa di prostituzione alle porte di Benevento: nei guai 57enne dominicana

redazione 1 anno fa

Favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione, controlli anche a Benevento: cinque denunce

Giammarco Feleppa 1 anno fa

Benevento ricorda Esther, vittima della schiavitù della strada: 8 anni fa fu uccisa con 5 colpi di pistola e gettata sui binari

redazione 1 anno fa

Libera, venerdì evento in memoria di Esther Johnson

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

San Lupo si tinge di giallo contro l’endometriosi: una panchina per la consapevolezza

redazione 14 minuti fa

Sagra dei Funghi di Cusano Mutri: gusto, storia ma anche spiritualità

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Spray al peperoncino per la Polizia Municipale di Benevento: il Consiglio Comunale vota il 30 settembre

redazione 3 ore fa

Pietrelcina, Scocca attacca: “Giunta cambia il Piano Urbanistico, riscritto a porte chiuse”

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Spray al peperoncino per la Polizia Municipale di Benevento: il Consiglio Comunale vota il 30 settembre

redazione 3 ore fa

Il ‘De La Salle’ di Benevento vince il contest nazionale Acea sul riuso e risparmio dell’acqua

redazione 4 ore fa

Agricoltura, il sannita Gennarino Masiello eletto presidente Unitab Europa

redazione 5 ore fa

Benevento, il 29 settembre la “Giornata del ricordo” in memoria delle vittime dei bombardamenti del 1943

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content