fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Ha preso il via il progetto “Una palestra per la mente”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lunedì 13 maggio ha preso il via il Progetto “ Una palestra per la mente”realizzato dall’associazione “Il Bambino Incompreso” con i fondi della Microprogettazione sociale del Centro Servizi per il Volontariato della provincia di Benevento.

Si tratta di un’iniziativa ideata e strutturata per accogliere i bambini con deficit di memoria, attenzione, iperattività e di coordinazione motoria al fine di intervenire sul loro disagio.

“La nostra esperienza nel campo socio-sanitario, supportata da numerosi studi” spiega Tina Iannella, presidente dell’associazione, “dimostra che grazie all’utilizzo di attività rieducative e abilitative adeguate è possibile potenziare e talvolta recuperare le funzioni cognitive compromesse”.

Mariaelena Morelli, psicologa e psicoterapeuta chiarisce che “l’aspetto peculiare e innovativo di Una palestra per la mente è la creazione di un ambiente che risulti confortevole e accogliente per il bambino e non sia avvertito come un contesto grigio e distaccato imposto dall’esterno.

Molti bambini con disturbo di attenzione, iperattività, deficit di memoria e difficoltà di coordinazione motoria sono abituati a lunghe trafile presso specialisti diversi, spesso in città lontane dal loro luogo di origine, cui le famiglie si rivolgono in un tentativo disperato di trovare la risposta giusta, la soluzione al problema.

Il nostro obiettivo è quello di offrire un conforto a queste famiglie e ai loro bambini, uno spazio di accoglienza presente sul loro territorio che dia, se non la soluzione, la possibilità di fermarsi e di riscoprire la bellezza dello stare insieme al di là del disturbo.”

La logopedista Antonia De Rosa, infine, specifica che “Lo spazio fisico che utilizzeremo sarà un contesto che permetta di dare libera espressione alla creatività dei bambini, che parta dal gioco inteso come risorsa da sfruttare; una palestra in cui sarà possibile scoprire insieme modalità più funzionali per stare con se stessi e con gli altri, senza dover rinunciare alle proprie peculiarità.”

Le attività previste dal progetto si svolgeranno presso la sede dell’associazione “Il Bambino Incompreso”, in via Firenze a Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Benevento, il 18 ottobre alla Basilica della Madonna delle Grazie il Giubileo del mondo delle associazioni

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Ali, il ragazzo che salva gli animali e ci insegna a non girare lo sguardo

redazione 4 settimane fa

ASL Benevento: incontro con le associazioni ammesse alla Consulta socio-sanitaria

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

“Dietro ogni sirena c’è una storia”: Francesco De Stasio, l’avvocato in ambulanza che ha scelto di salvare vite umane

Dall'autore

redazione 58 minuti fa

Parchi e aree protette, Miceli (PSI): “La riforma regionale è solo l’inizio. Serve partecipazione per sviluppo sano e sostenibile”

redazione 2 ore fa

Biosicurezza negli allevamenti bovini, Confcooperarive: “Regole eque e sostegni”

redazione 2 ore fa

Sospensione idrica: attivate le autobotti a Benevento, Ponte e Torrecuso

redazione 2 ore fa

Regionali, Clemente (FdI): “Con Cirielli per una Campania che guardi finalmente al Sannio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Sospensione idrica: attivate le autobotti a Benevento, Ponte e Torrecuso

Alberto Tranfa 5 ore fa

Da Montesano a Iacchetti, da Gleijeses a Dapporto: presentata la terza stagione di Benevento Città Spettacolo Teatro

redazione 5 ore fa

A inizio settimana l’inaugurazione del nuovo parcheggio dell’ex Caserma Guidoni

redazione 6 ore fa

Regionali, ora è ufficiale: Cacciano e Razzano candidati del Pd Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content