fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Baselice: al via inventario e catalogazione dei libri nella biblioteca comunale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lunedì 13 maggio 2013, ha avuto inizio l’attività d’inventario e catalogazione dei libri antichi e moderni esistenti nella Biblioteca comunale “F.lli Carusi” di Baselice. L’iniziativa è stata curata da un gruppo di volontari che hanno frequentato l’apposito corso.

Il corso dal titolo: “Il libro moderno e antico in biblioteca – Trattamento informatico e descrizione bibliografica” che ha visto la partecipazione di 20 iscritti, si è tenuto dal 7 marzo al 18 aprile scorso. Proposto dal responsabile della Biblioteca comunale Gerardo Marucci, fu subito approvato dal Sindaco Domenico Canonico e dall’Assessore Salvatore Brancaccio.

Il corso, realizzato con la collaborazione dell’Istituto superiore “Enrico Medi” e dell’Archeoclub d’Italia di Baselice, era rivolto agli studenti delle scuole superiori, a volontari, a stagisti e a tirocinanti e a chiunque avesse avuto la necessità di acquisire le tecniche di base di catalogazione dei libri. Inoltre, ha avuto la finalità di illustrare le caratteristiche fondamentali del libro antico e moderno, gli elementi fondamentali del suo trattamento bibliografico e catalografico e la gestione delle informazioni mediante applicativi informatici e l’utilizzo di banche dati connesse.

Il Responsabile della Biblioteca comunale nell’ultima lezione ha ottenuto la disponibilità da parte di alcuni partecipanti al corso, a proseguire l’esperienza libraria come volontari, prestando la propria collaborazione per eseguire l’inventario e la catalogazione del libro antico e moderno nella Biblioteca Comunale.

Si è quindi stabilito che la nuova apertura al pubblico della Biblioteca Comunale sarà effettuata il lunedì e il mercoledì, la mattina dalle ore 9,00 alle 13,00 ed il pomeriggio dalle ore 15,00 alle 18,00, mentre il sabato dalle ore 9,00 alle 13,00.

I volontari che hanno partecipato al corso e che si alterneranno nei suddetti giorni sono: Maddalena Daniela, Bianco Eleonora, Petruccelli Mariangela, Incatasciato Raffaela e Iuliano Bernardo, supportati dai più giovani studenti: Anzuino Francesco, Iampietro Danilo e Parisi Paolo i quali avranno anche il compito di tenere aperta al pubblico la Biblioteca in collaborazione del responsabile.

Parallelamente al lavoro dei volontari, sta continuando la catalogazione on-line in SBN del libro moderno, iniziata nel mese di febbraio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Baselice, la denuncia di una cittadina: “Lunghe attese da nuovo medico di base, Asl intervenga”

redazione 1 mese fa

Congressi FdI, a Baselice Brunetti presidente

redazione 2 mesi fa

Benevento, alla Biblioteca provinciale la prima edizione della rassegna “Atlante delle Nuvole”

redazione 3 mesi fa

Baselice, si finge maresciallo dei carabinieri per riavere l’auto sequestrata: denunciato giovane

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content