fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

“’A Principessa” : lo spettacolo teatrale della Solot in scena a Motesarchio e Castelpoto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Provincia di Benevento mette in scena lo spettacolo teatrale “’A Principessa” di Michelangelo Fetto e Alessia Rocchi a cura di “SOLOT” – Compagnia Stabile di Benevento. Sono stati fissati due appuntamenti: il primo al Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino nel Castello di Montesarchio il giorno 18 maggio 2013 alle ore 19,00; il secondo nel Centro storico di Castelpoto il 2 giugno, alle ore 18,30.

Lo comunica il Commissario straordinario della Provincia Aniello Cimitile che ringrazia per la collaborazione la Soprintendenza per i Beni Archeologici di Salerno, Avellino, Benevento e Caserta, il Comune di Castelpoto e la stessa Solot.

L’evento al Museo Archeologico di Montesarchio è stato reso possibile grazie all’intesa con la Soprintendenza per i Beni Archeologici di Salerno, Avellino, Benevento e Caserta, che lo ha inserito nel programma della “Notte dei Musei”, manifestazione promossa su scala nazionale dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali che prevede l’apertura dalle ore 20,00 alle ore 24,00 dei Musei e delle Aree archeologiche statali. Dopo lo spettacolo sarà possibile visitare il Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino, che ospita le testimonianze dei centri più importanti del Sannio Caudino: Montesarchio (Caudium), Sant’Agata de’ Goti (Saticula), San Salvatore Telesino (Telesia).

Il secondo appuntamento con “’A Principessa” ha visto la cooperazione dell’assessorato alla cultura di Castelpoto e consentirà a molti di ri-scoprire questa cittadina che domina la vallata del Calore.

Frutto della fantasia di Alessia Rocchi e Michelangelo Fetto, “A Principessa” è uno spettacolo che vuole costituire un collegamento ideale e fantastico tra la Benevento di oggi e quella del Ducato longobardo, trovando la sua ambientazione ideale in due siti longobardi molto suggestivi. Lo spettacolo, per la regia di Michelangelo Fetto, ha, per protagonisti, Loretta Palo e Antonio Tizzanino; la direzione di scena di Paola Fetto, i costumi di Daniela Donatiello, l’organizzazione generale di Antonio Intorcia.

La Provincia, nell’ambito delle sue iniziative tese a valorizzare la Benevento Longobarda, il riconoscimento Unesco della Chiesa di Santa Sofia, nonché la Storia, le Radici, la Cultura di quell’epoca, ha voluto incentrare l’attenzione pubblica, grazie al lavoro di Fetto, Rocchi e della Solot, su due location: il castello di Montesarchio che, secondo la tradizione, fu eretto in età longobarda; il centro storico di Castelpoto, importante località Longobarda, fondamentale nucleo militare strategico.

Protagonisti della “pièce” messa in scena dalla Solot sono il custode brontolone del museo della città, al suo ultimo giorno di lavoro prima della pensione, ed una donna bellissima e misteriosa che potrebbe essere o non essere una principessa longobarda. I due daranno vita ad una sorta di racconto, di “chanson de geste” del ciclo longobardo. Un racconto, quello di Fetto e Rocchi, carico di suggestioni mitiche, ma anche di episodi storicamente accertati, nell’evidente tentativo di offrire al pubblico la rivelazione fondamentale di una grandezza che fu e che paradossalmente, forse, non si riflette positivamente sui discendenti di quell’antica e laboriosa razza, sotto la forma di una mentalità vincente ed anzi, spesso vittime di un isolamento sociale, politico e culturale evidente. I

n questo senso “‘A Principessa” vuole costituire un contributo alla comunità, non solo in termini di puro intrattenimento, ma nello spirito del giusto recupero delle proprie radici e della propria identità culturale tante volte sottovalutata. L’ingresso agli spettacoli è gratuito.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 3 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content