fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Cerreto Sannita: in arrivo 3 milioni dalla Regione per l’elettrodotto rurale e l’asilo nido

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Con viva soddisfazione  porto a conoscenza della cittadinanza che la Regione Campania   ha finanziato importanti e qualificanti  progetti proposti dalla nostra Amministrazione per un totale complessivo di circa 3 milioni di euro”. Così scrive Pasquale Santagata, sindaco di Cerreto Sannita, in un manifesto affisso nel comune sannita.
 
“Con Decreto Dirigenziale n. 28 del 2.5.2013 – si legge – l’Assessorato all’Agricoltura  ha finanziato  la realizzazione di un Elettrodotto rurale in località “Lamia di Spita- Cerquelle – Cesine di Sopra” per un totale di euro1.729.038,66, a valersi sulla misura 125-sottomisura 3 del PSR Campania a totale carico regionale.

Con questa importante opera si otterrà un abbattimento dell’inquinamento elettromagnetico; una miglioramento del paesaggio rurale  per l’interramento delle attuali linee elettriche e la rimozione dei tralicci; una maggiore sicurezza sul lavoro;  ma soprattutto un incentivo alle imprese ed ai residenti attraverso la possibilità, in caso di realizzazione di impianti fotovoltaici, di scambiare l’energia “ sul posto “per mezzo delle nuove cabine per la raccolta energetica previste in progetto, ricavandone reddito. 

A tal proposito, non per polemica, ma solo per dimostrare l’incompetenza dell’attuale minoranza consiliare, – aggiunge il sindaco – ricordo a me stesso  un insensato manifesto apparso qualche anno fa che, parlando di “devastazione ambientale ed economica”, chiedeva all’Amministrazione comunale la revoca di questo  progetto. Ovviamente non l’abbiamo ascoltata ed oggi possiamo auspicare  un nuovo sviluppo del settore agricolo e delle contrade interessate.
 
Con Decreto Dirigenziale n. 237 del 7.5.2013 – prosegue Santagata – l’Assessorato alle Politiche Sociali, con fondi a valersi  sul POR Campania 2007/2013 – FESR  Asse VI e FSE Asse III , ha finanziato sia la realizzazione di un  Centro polifunzionale  nel Comune di Cerreto Sannita, per un totale di euro 504.063,45, che la sua gestione  negli anni successivi per ulteriori 497.960,00 euro.
 
La realizzazione del Centro – spiega il primo cittadino – è prevista  all’interno di Palazzo S.Antonio, nella parte retrostante ancora fatiscente, realizzando così il completo e definitivo restauro funzionale di tutto il complesso settecentesco. Ma non solo. Il finanziamento della gestione  delle attività che si svolgeranno all’interno del Centro  (laboratori formativi, culturali, artigianali, educativi, ricreativi ecc.)  darà nuovo impulso all’attrattività della   nostra Città  , alla  sua crescita socio-culturale ed alla occupazione giovanile.
 
Inoltre, lo stesso Assessorato, ha anche finanziato, con Decreto Dirigenziale n.109 del 14.3.2013, per 200.000,00 euro,  l’ampliamento, la ristrutturazione e l’arredamento del nostro Asilo Nido, un’altra conquista civile e sociale del nostro paese, struttura che a tutt’oggi ospita circa 20 bambini.

Questi importanti risultati, che giungono nonostante la notoria ristrettezza  di risorse della Regione Campania, sono il frutto di un lavoro serio e capace  svolto dall’Amministrazione comunale che mi onoro di guidare,  la quale prosegue, con costanza e determinazione, nel suo cammino  di valorizzazione del  paese, pur venendo ostacolata da chi, per mero  calcolo personale e di parte, attraverso domenicali volantini e articoli di stampa  densi di falsità e bugie, tenta di  danneggiare l’immagine di questo paese. 
 
La crescita di Cerreto – conclude Santagata – non si realizza  attraverso  volgari e rabbiosi volantini o ingannevoli manifesti, ma con scelte politiche lungimiranti che sappiano indicare alla comunità la giusta strada da seguire avendo ben presente il valore del bene comune!
 
Mi sia consentito,  non ultimo, un doveroso e sincero ringraziamento,  al neo Ministro  Nunzia De Girolamo, all’Assessore regionale all’Agricoltura Daniela Nugnes ed al consigliere regionale Luca Colasanto, politici che  da anni,tra l’altro, mi onorano della loro personale amicizia, per l’attenzione che hanno voluto dedicare a questa  nostra comunità”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 15 ore fa

“Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

redazione 1 giorno fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 3 giorni fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

redazione 6 giorni fa

Ferrovia Valle Caudina, FdI: ‘Le aree interne si tutelano sempre e non secondo ragioni di convenienza politica’

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Inquinamento Tammaro, Corona: ‘Impossibile potabilizzare l’acqua della Diga di Campolattaro. Si riveda il progetto’

redazione 11 minuti fa

Benevento, sul progetto delle “tre gallerie” Sinistra Italiana sollecita un confronto con la cittadinanza

redazione 21 minuti fa

Regionali, Martusciello: ‘Scegliamo prima del centrosinistra il nostro candidato, senza paura e tatticismi’

redazione 24 minuti fa

Benevento, i medici interrompono lo sciopero della fame di Ambner De Iapinis

Primo piano

redazione 4 minuti fa

Inquinamento Tammaro, Corona: ‘Impossibile potabilizzare l’acqua della Diga di Campolattaro. Si riveda il progetto’

redazione 11 minuti fa

Benevento, sul progetto delle “tre gallerie” Sinistra Italiana sollecita un confronto con la cittadinanza

redazione 24 minuti fa

Benevento, i medici interrompono lo sciopero della fame di Ambner De Iapinis

redazione 35 minuti fa

Inquinamento Tammaro, Barone (Lega): “Intervenire immediatamente per tutela ambiente e attività danneggiate. Presenteremo interrogazione”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.