fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

All’istituto “Le Streghe” il corso di formazione per il personale scuola

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolto presso l’istituto “Le Streghe” di Benevento il corso di formazione dal titolo: “Dalla valutazione degli apprendimenti alla certificazione delle competenze”, riservato al personale della scuola.

Ai lavori hanno partecipato: Maurizio Tiriticco, esperto di politiche formative, Francesca Severa, presidente dell’IRASE nazionale, Antonio Mazzone, dirigente IPSAR “le Streghe”, Amleto De Nigris, segretario provinciale UIL scuola, Angelo Marcucci, dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Benevento, Maria Pia Varriale, presidente IRASE Benevento e Massimo di Menna, segretario nazionale UIL scuola.

Dopo il saluto del dirigente, Antonio Mazzone, è stata illustrata la prima relazione della giornata.

“Dagli anni ‘90 in poi – ha spiegato Tirittico – il sistema formativo italiano si è uniformato agli standard europei, nei quali appariva sempre più stretto il rapporto tra formazione e mondo del lavoro. Il modello scolastico italiano cominciava a prendere consapevolezza del fatto che non c’era più posto per un sistema basato solo sulle conoscenze, ma bisognava fare un passo in avanti per raggiungere un terreno molto più impegnativo: quello delle competenze”.

Severa ha invece posto l’accento sull’importanza dell’aggiornamento costante del personale della scuola: “Viviamo un periodo di forte cambiamento – ha detto. Si è passato da una scuola etero-diretta a una scuola autonoma, non per questo autoreferenziale. Il cambio di rotta ha favorito il passaggio da un sistema basato sulle mere conoscenze a quello, sicuramente più complesso, basato sulle competenze”.

La Varriale ha invece evidenziato il fondamentale ruolo del docente: “Agli insegnanti tocca rendere gli studenti autonomi e consapevoli – ha sottolineato – di ciò che sanno fare, di ciò che possono fare e dei limiti nei quali essi stessi possono agire”.

“La Uil scuola è un grande sindacato e voglio sperare che anche per il futuro continui a svolgere il suo ruolo importante per la crescita della scuola sannita”, ha dichiarato Angelo Marcucci. “Una sfida non da poco per la scuola italiana, che l’ha accetta con la consapevolezza di uscirne vincente” ha concluso Di Menna.

Presenti, fra gli altri, i dirigenti delle segreterie provinciali campane della UIL scuola e il segretario della Uil di Benevento, Fioravante Bosco.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

redazione 3 settimane fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

redazione 3 settimane fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

Dall'autore

redazione 1 ora fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 1 ora fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content