fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Sciopero Amts: disagi per i cittadini e traffico in tilt davanti le scuole

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Traffico intasato e studenti in ritardo a scuola. Sono le prime conseguenze dello sciopero ad oltranza del trasporto pubblico indetto dai dipendenti dell’Amts. Nella prima mattinata infatti, molti sono stati i ragazzi che sono arrivati dopo il suono della campanella. In alcuni casi, ci raccontano alcuni studenti dell’Istituto Marco Polo, c’è chi è arrivato anche alle 9 perché non sapeva del blocco del servizio.

La maggior parte delle famiglie, invece, si è organizzata con auto private, mentre solo alcuni sono dovuti andare a scuola a piedi.

I problemi riscontrati in mattina si sono ripetuti al termine delle lezioni. In via Santa Colomba, proprio davanti i cancelli dell’Amts, traffico in tilt a causa della simultanea uscita delle scolaresche del Liceo Scientifico, del Polo e dell’Alberghiero “Le Streghe”. Moltissimi i veicoli dei genitori parcheggiate ai lati della strada che attendevano l’arrivo dei figli.

I più penalizzati dall’assenza dei mezzi alle fermate degli autobus urbani sono stati gli studenti provenienti dalla provincia. Per loro nessuna alternativa: una lunga passeggiata fino al terminal di Viale dei Rettori. Da li poi, sperando di non perdere la corsa, il viaggio fino a casa.

Ma a risentire del blocco del trasporto pubblico non sono stati solo gli studenti. Disagi si sono registrati anche in mattinata al terminal degli autobus urbani al Rione Ferrovia. Qualche ignaro passeggero, proveniente da fuori città, una volta giunto sul posto ha dovuto fare i conti con la dura realtà: spiazzale vuoto e nessun mezzo ad attenderlo.

A pagare maggiormente lo sciopero sono state le fasce più debole della popolazione: gli unici ad attendere alle pensiline sono, infatti, anziani o cittadini stranieri non informati sulla decisione dei dipendenti dell’Amts.

I disagi, intanto, rischiano di portarsi ancora, fino a quando non saranno stati pagati gli stipendi arretrati dei lavoratori, lasciando molti cittadini nella completa impossibilità di spostarsi liberamente sulle strade del capoluogo cittadino.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Via Mustilli, servizio urbano e bus nelle contrade: il Pd cittadino attacca l’amministrazione Mastella

redazione 2 mesi fa

Trasporto urbano a Benevento: inaugurate le prime corse verso le sedi scolastiche e universitarie

redazione 2 mesi fa

FLMUniti CUB Benevento, venerdì sciopero a sostegno dei lavoratori dell’Hanon Systems

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

A Benevento sei mesi di corse illimitate sui bus a 2,35 euro: la truffa sui social resuscita l’Amts

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 24 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content