fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Detassazione sul salario di produttività. Confindustria e sindacati firmano accordo interconfederale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sottoscritto questa mattina da Confindustria Benevento, Cgil, Cisl e Uil territoriali l’accordo interconfederale, siglato a livello nazionale lo scorso 24 aprile 2013, per dare attuazione al DPCM del 22 gennaio 2013, il Decreto sulla detassazione del salario di produttività.

“Si tratta di un accordo nel segno dell’innovazione – ha dichiarato il Presidente di Confindustria Benevento Biagio Mataluni – che persegue l’obiettivo, a livello territoriale, di portare più salario netto ai lavoratori e di favorire anche nelle piccole imprese, prive di rappresentanza sindacale, la pratica della contrattazione di secondo livello. Questo accordo è il segnale di un percorso comune alle imprese ed ai lavoratori.

Vogliamo offrire più competitività al sistema delle imprese e, nello stesso tempo, garantire maggiori opportunità ai lavoratori. Auspichiamo che tra gli interventi che il prossimo Governo metterà in campo, si possa dare priorità alla riduzione del cuneo fiscale, misura che consentirà di garantire nuova occupazione e rimettere in moto l’economia, favorendo la meritocrazia”.

Per capire ancora meglio l’importanza dell’accordo, basta dare uno sguardo alle cifre: lo stanziamento per l’agevolazione nel 2013 è di 950 milioni di euro; l’aliquota per la detassazione è al 10%; la soglia di reddito da lavoro dipendente dei beneficiari è di 40.000 euro annui lordi; il premio massimo di 2.500 euro. Il punto chiave, dunque, è che il salario detassabile è rappresentato da voci retributive che si riferiscono a precisi indicatori quantitativi di produttività, redditività efficienza ed innovazione.

Soddisfazione per la sigla di questa intesa è stata espressa anche dalle Organizzazioni Sindacali, Cgil, Cisl e Uil che confidano sul fatto che questo accordo possa dare “un quadro di riferimento più certo e più sereno allo sviluppo della contrattazione nei prossimi mesi, confermando il ruolo delle parti sociali e delle rappresentanze sindacali all’interno delle aziende ai fini della contrattazione stessa come elemento fondamentale di coesione sociale e fattore di competitività e di sviluppo”.

Considerando che la detassazione fa riferimento alle somme erogate dal datore di lavoro al raggiungimento di un obiettivo legato alla produttività aziendale – cioè il salario di produttività ed i premi di risultato – l’accordo raggiunto va nella direzione di una tendenza meritocratica che deve essere accolta con estremo favore.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Forestali, i sindacati: ‘Fondi FESR inadeguati, procedure bloccate, stipendi fermi. Basta scaricabarile tra Regione e Enti Delegati’

Gianrocco Rossetti 7 giorni fa

“Non ci fermeremo”: la rabbia dei forestali delle Comunità Montane sannite contro ritardi e burocrazia

redazione 2 settimane fa

Lavoratori idraulico-forestali del Sannio, il Prefetto convoca un tavolo urgente con i sindacati

redazione 2 settimane fa

Forestali, i sindacati chiedono un tavolo di confronto urgente sullo stato di agitazione

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Interventi di messa in sicurezza di strade provinciali per 220mila euro

redazione 11 minuti fa

Benevento, al liceo classico ‘Giannone’ un convegno sulla questione israelo-palestinese

redazione 16 minuti fa

Castelpoto, il suono come strumento di rigenerazione: in arrivo Gil Delindro e Flavia Massimo per “S(t)uoni Art Residency”

redazione 43 minuti fa

Trasporti, Ferraro (FdI): “Infrastrutture e innovazione per rompere l’isolamento delle aree interne”

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento, incarico per il consigliere Greco: si occuperà del SIAD e della valorizzazione del sito industriale di contrada Olivola

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, Fico domani a Benevento: alla Biblioteca provinciale presenterà i suoi candidati Fiorillo e Piscitelli

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali, Civico 22 sceglie il Pd: inizia un percorso comune anche verso le amministrative del 2027

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content