fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Forum delle associazioni: “La nostra proposta sui compensi degli amministratori non è populismo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Forum delle associazioni, (La Città Che Vogliamo, Noi Cittadini, Paracadutisti Italiani, Democrazia Partecipata, Comitati di Quartiere contrade Nord, Rione Ferrovia, Via Garrucci, Teatro Romano), interviene in merito ad alcune dichiarazioni rilasciate durante la seduta del 6 maggio del Consiglio comunale di Benevento.

“Appare strano – si legge in una nota – che il consigliere Sergio Tanga ritenga un gesto populista la consegna della missiva pervenuta al Consiglio comunale. I richiami dei parlamentari italiani alla sobrietà, alla riduzione dei costi della politica, fino ad arrivare alla decisione del Presidente del Consiglio Enrico Letta, di non riconoscere i compensi ai propri ministri, probabilmente sono ancora in viaggio sulla direttrice Roma- Benevento.

Eppure, l’On. Letta, non è stato definito populista quando ha presentato tale proposta al Parlamento Italiano. Risulta che lo stesso consigliere comunale Tanga, sia convinto sostenitore di questo governo e di questa proposta, oltre che iscritto al PD ed amico del Presidente.  Anzi, a onor del vero, al Parlamento i ministri non riceveranno i compensi per tutta la durata del mandato, mentre la nostra proposta è relativa solo a tre mesi. E’ errato – prosegue la nota – ritenere la richiesta come un gesto di beneficenza, quella non si sbandiera, infatti nessuno ha chiesto ai nostri rappresentanti istituzionali di sostituirsi a tutte quelle organizzazioni sociali che giornalmente svolgono tale funzione con molta abnegazione. I cittadini sanniti, sono ancora carichi di enorme dignità.

Abbiamo inteso, noi associazioni, in assenza di spontanee iniziative, chiedere di istituire un fondo a sostegno dei cittadini in difficoltà. Lo abbiamo proposto a chi è espressione di un popolo che li ha eletti a rappresentarli nel governo cittadino. Da apprezzare, almeno, il tentativo di condivisione del consigliere Nazzareno Lanni, che ha proposto un fondo al micro credito. Senza voler esser tacciati di creare tensioni o futili fibrillazioni, riteniamo che sia opportuno che il fondo sia consegnato all’Arcivescovo o al Prefetto e che venga utilizzato per le immediate esigenze dei cittadini. L’auspicio è che il primo segnale di condivisione all’unanimità arrivi dal Consiglio comunale tutto, senza escludere le municipalizzate e altri enti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Servizio 118, le associazioni attaccano il dg Volpe: ‘Chiusura al dialogo grave e incomprensibile’

redazione 4 mesi fa

“Bando Borghi” a Santa Croce del Sannio e Circello, in campo anche Futuridea con attività di coordinamento per imprese

redazione 7 mesi fa

Cesvolab, al via il tour d’incontri con associazioni e volontari della provincia di Benevento

redazione 7 mesi fa

ll GAL Alto Tammaro-GAL Titerno presenta il progetto “ValoreSociale” all’evento sull’innovazione nelle aree rurali

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content