fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Oleifici Mataluni, il futuro dei giovani biologi inizia in azienda

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Comprendere le tecnologie innovative alla base dei processi produttivi ed imparare a riconoscere le qualità olfattive e gustative degli oli extra vergini per formare i biologi del futuro.

Nasce con questo obiettivo la nuova collaborazione tra gli Oleifici Mataluni ed il corso di laurea magistrale in Biologia della Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell’Università del Sannio. Gli studenti dell’Ateneo sannita, infatti, integreranno il corso in “Qualità e Tecniche delle Produzioni Agroalimentari”, curato dal Professore Ettore Varricchio, maturando una esperienza formativa nel complesso agroalimentare oleario di Montesarchio.

“E’ importante – spiega il Professor Ettore Varricchio – conoscere le produzioni agroalimentari del territorio e la loro qualità, nella speranza che si formino professionisti capaci di integrare ricerca e cultura. L’incontro tra il mondo accademico e quello produttivo è poi basilare perché i biologi del futuro possano rispondere alle esigenze del mercato lavorativo”.

Gli studenti seguiranno un breve corso di assaggio guidato di oli extra vergini di oliva, sotto la supervisione del personale altamente qualificato e dei ricercatori del Criol, il Centro di ricerca interno degli Oleifici Mataluni, riconosciuto nel 2010 dal Miur.

“Da sempre – afferma Salvatore Falco, Responsabile dei Processi Tecnologici degli Oleifici Mataluni – mettiamo a disposizione del mondo dell’istruzione e della formazione, in particolare di quella universitaria, le nostre esperienze umane e le nostre tecnologie all’avanguardia, sia con stage di lunga durata che con seminari tematici. Questi eventi, infatti, rappresentano un buon veicolo per trasmettere i nostri valori ai professionisti del domani. Gli studenti potranno così capire come un’azienda basi il proprio successo sulla ricerca, sull’innovazione, sulla qualità dei prodotti e sul rispetto per l’ambiente”.

Continuano, dunque, le attività previste dalla politica di formazione e valorizzazione dei giovani del territorio, che contraddistingue da sempre gli Oleifici Mataluni.

Il programma di visite da parte di scuole, atenei, associazioni e consumatori ha già fatto registrare, da settembre 2012 ad oggi, circa 1.100 presenze. Una iniziativa in grado di far vivere in prima persona la realtà industriale, mostrando le tecnologie dei processi produttivi a basso impatto ambientale, ed accompagnando gli ospiti alla ricerca delle qualità sensoriali del condimento principe della Dieta Mediterranea.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

A Pesco Sannita il corso di formazione BLSD

redazione 3 settimane fa

A Benevento inizia il corso di formazione per gli agenti della Municipale neoassunti

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Al Rione Ferrovia la sede di ICT Campus ITS Academy: sarà un Polo di Alta Formazione Tecnologica

redazione 1 mese fa

Parte il progetto “O.G.G.I – OLTRE IL GENDER GAP INSIEME”: un’iniziativa per l’uguaglianza e l’inclusione

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content