POLITICA
Bloccato il profilo twitter della De Girolamo. Su facebook gli attestati di solidarietà virtuale

Ascolta la lettura dell'articolo
“Non è attribuibile alla mia persona qualsiasi post dovesse essere scritto, a mio nome, su Twitter. Sono diverse settimane infatti che non riesco ad accedere al mio profilo sul social network. Motivo per cui, sporgerò al più presto denuncia alla polizia postale”. Lo dichiara Nunzia De Girolamo, parlamentare del Pdl, sul profilo di un altro social network, facebook.
Scorrendo il suo profilo twitter si può notare infatti come l’ultimo cinguettio risalga al 15 aprile scorso. Da quel giorno un presunto hacker ha ridotto al silenzio la bacheca della De Girolamo. Con buona pace dei suoi 16.645 follower.
Non deve essersi portata molta fortuna la deputata, che solo tre giorni prima del “furto”, il 12 aprile, rispondeva ad un certo virus1979C, scrivendo: “i furti dei dati sono all’ordine del giorno”. La discussione faceva riferimento all’attentato hacker denunciato dal Movimento 5 stelle durante la prima votazione online per la scelta dei candidati al Colle.
La deputata sannita, grande fan dei social network, in particolare di twitter, sta ricevendo anche i primi attestati di “solidarietà virtuale”. Tra un “coraggio Nunzia non mollare”, un “sono scherzi ‘sinistri” ed un sostegno in stile pidiellino che fa riferimento “all’invidia della gente”, c’è anche chi, in francese, coglie l’occasione per un augurio che va oltre il recupero della possibilità di cinguettare: “Bon courage Jeune peut- ètre Nouveau Ministre Femme dans le Gouvernement E.Letta”.
Come dire, un Ministero val ben la perdita di un account.
Erika Farese