Provincia di Benevento
Rocca dei Rettori: incontro tra Cimitile e i consiglieri provinciali uscenti

Ascolta la lettura dell'articolo
Il commissario straordinario della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile, ha voluto incontrare i consiglieri provinciali uscenti, guidati da Giuseppe Maria Maturo e Giuseppe Lamparelli i quali, sino al 18 aprile scorso, esercitavano, rispettivamente, le funzioni di presidente e di vice presidente dell’Assemblea. Al termine il commissario ha intenso rendere noti i momenti salienti e i contenuti dell’incontro.
Cimitile ha innanzitutto ringraziato gli ex consiglieri per la collaborazione assicurata nel corso del mandato amministrativo per gli anni dal 2008 al 2013 ed ha espresso il rammarico per l’impossibilità, intervenuta per legge, del rinnovo degli organismi provinciali attraverso processi democratici (come si verificava ogni cinque anni a partire dal 1952).
Cimitile ha quindi auspicato che il Governo e il Parlamento approvino al più presto una riforma degli Enti locali che preveda il ripristino dell’elezione diretta del presidente e del Consiglio provinciale.
Il commissario ha inoltre evidenziato nel corso della riunione che, nonostante la straordinaria incertezza politica e la pesante crisi economica e sociale che sta drammaticamente interessando il Sannio, il Consiglio provinciale di Benevento ha garantito la dialettica democratica per non privare il territorio dell’esercizio dei poteri e dei doveri democratici di governo dello stesso. Un confronto, quello tra le diverse posizioni poltiche, che si è mantenuto vivace a differenza di altri organismi dove si è registrata una grande instabilità.
Cimitile ha ancora sottolineato altresì che il Consiglio provinciale di Benevento si è mostrato esemplare, senza essere oggetto di fenomeni di degenerazione, di scambio politico, di spreco e di cattiva gestione.
Il commissario ha quindi annunciato che, nelle prossime settimane, la Provincia darà vita ad un programma di 10 seminari di studio sui singoli settori che consentirà un ragionamento serio sullo stato economico della provincia sannita e un censimento delle attività sin qui svolte.
È intenzione del commissario inoltre consultare periodicamente, seppur informalmente, i consiglieri che dovranno continuare a svolgere la funzione di collegamento tra istituzione e territorio. Infine, i consiglieri verranno coinvolti anche nella programmazione degli interventi nell’ambito dell’Agenda 2014/2020 (dell’Unione Europea).
Al termine delle comunicazioni del commissario, l’ex presidente Maturo e l’ex vice presidente Lamparelli hanno ringraziato Cimitile per l’attività svolta durante il suo mandato nel pieno rispetto delle prerogative del Consiglio provinciale.