fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Vicenda Amts: il 6 maggio i sindacati proclamano 4 ore di sciopero

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ancora sviluppi sulla vicenda Amts, la società municipalizzata di trasporto locale che versa in una difficile condizione economica. Dopo gli ultimi colpi di scena con le dimissioni del presidente Luigi D’Arienzo e la prossima nomina del consigliere comunale Enrico Castiello alla guida dell’azienda, arriva la risposta dei sindacati.

E’ stato infatti proclamato uno sciopero di 4 ore del personale d’esercizio dalle 16 alle 20 per il prossimo 6 maggio. Braccia incrociate, sempre di 4 ore a fine turno, anche per gli impianti fissi (amministrativi e officina).

Le segreterie Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti giustificano il gesto in quanto “persistono nell’azienda tensioni continue e insistenti derivanti non solo dai mancati pagamenti delle mensilità, ma anche dall’indeterminatezza e incertezza sul futuro della società che creano un malessere diffuso tra i dipendenti.

Non solo. La proclamazione dello sciopero è dovuta anche alla mancata convocazione in sede prefettizia richiesta il 12 aprile scorso, come espletamento della seconda fase della procedura di raffreddamento e conciliazione”.

“Con grande senso di responsabilità – scrivono – i lavoratori e le organizzazioni sindacali hanno fino ad ora evitato effetti dannosi al servizio, ma i rischi di fallimento si fanno ogni giorno più concreti e pertanto tra i lavoratori serpeggia e cresce la rabbia e la delusione per la situazione che stanno vivendo.

Se fino ad oggi la serietà e il buon senso ha comunque prevalso – aggiungono -, c’è il rischio fin d’adesso di azioni incontrollate e pericolose”. Nel tentativo di far convergere le tensioni in azioni più controllabili, – concludono i sindacati – le sigle sono costrette a questa azione di lotta sollecitando contemporaneamente una soluzione definitiva a questa situazione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Forestali senza stipendio, i sindacati proclamano lo stato di agitazione nel Sannio: “Situazione insostenibile”

redazione 3 settimane fa

Lunedì 22 settembre sciopero del personale del Gruppo FS: ripercussioni sulla circolazione ferroviaria

redazione 3 settimane fa

Appalti ferroviari, i sindacati scrivono all’arcivescovo Accrocca: “Dia voce a chi non ne ha più”

redazione 1 mese fa

Forestazione e tutela del territorio: sindacati condividono tavolo concertativo con Provincia e Comunità Montane

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 1 ora fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Serve confronto tra candidati e visione strategica per le aree interne”

redazione 1 ora fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 3 ore fa

San Leucio del Sannio, chiuso lo sportello Postamat in orario serale e notturno: il consigliere Iannace chiede la riattivazione del servizio

Primo piano

redazione 6 minuti fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 1 ora fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 3 ore fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

redazione 4 ore fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content