Titerno
Ponte: conto alla rovescia per la IV edizione della Festa dell’olio

Ascolta la lettura dell'articolo
Manca poco all’evento che il Comune di Ponte, la Camera di Commercio, la Stapa Ce.P.I.C.A. con il supporto tecnico della Pro-Loco di Ponte hanno organizzato dal 10 al 12 maggio.
La IV Festa dell’olio, alla quale è abbinata la III edizione del Concorso “Il Ponte d’Oro”, intende promuovere e valorizzare l’olio extra-vergine di oliva della nostra provincia.
Il programma sarà articolato appunto nelle tre giornate del mese di maggio prima indicate e nello specifico: il giorno 10 alle ore 20.00 a Ponte, in Piazza Mercato, ci sarà l’inaugurazione della manifestazione; alle ore 20:15 seguiranno i saluti delle Autorità e alle ore 20.30 l’apertura degli stand enogastronomici con degustazione guidata. La serata sarà animata dall’intrattenimento musicale del gruppo “Liscio e non solo con Davide e Daniela”.
Il giorno 11 alle ore 10.00 nella Sala Convegni della Scuola Primaria di Ponte ci sarà il Laboratorio didattico e la premiazione degli alunni dell’Istituto Comprensivo di Ponte partecipanti al progetto “Alla scoperta del mondo dell’olio e dell’olivo”; alle ore 20.30 in Piazza Mercato seguirà l’apertura degli stand enogastronomici con degustazione guidata, la serata sarà animata dall’intrattenimento musicale del gruppo “Johanathan e la buona musica”.
Infine il giorno 12 alle ore 20.30 in Piazza Mercato ci sarà l’ultima apertura degli stand enogastronomici e la serata sarà animata dal gruppo “Rocco e gli amici del liscio”. Nei giorni 11 e 12 maggio sarà possibile prenotare visite guidate all’Abbazia longobarda di Santa Anastasia, alla chiesa del SS. Rosario e al centro storico.
La manifestazione è patrocinata dalla Regione Campania, Assessorato al turismo e all’agricoltura, dalla Stapa Ce.P.I.C.A. di Benevento, dall’EPT di Benevento, dall’UNPLI, dalla Coldiretti e dalle Associazioni di categorie.