fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Paduli: presentata la tradizionale infiorata del 2 giugno. Mostrati i bozzetti degli studenti del Liceo Artistico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche quest’anno saranno i fiori a riempire di colori le caratteristiche vie di Paduli, nella tradizionale infiorata che prenderà vita il 2 giugno prossimo, durante le celebrazioni del “Corpus Domini”.

Nel corso della conferenza stampa di presentazione della manifestazione, sono stati mostrati i bozzetti delle opere che saranno realizzate. L’arduo compito di tramutare i disegni in rilievi floreali sarà affidato alle esperte infioratrici padulesi.

Il Comune ha scelto di avvalersi della collaborazione degli studenti del Liceo Artistico di Benevento, che hanno creato i bozzetti da mettere in scena, disegni che al termine dell’evento saranno raccolti in una mostra.

All’incontro era presente il primo cittadino, Michele Feleppa, che ha colto l’occasione per ringraziare quanti parteciperanno alla realizzazione del progetto, auspicando un grande successo per l’edizione 2013 dell’infiorata. 

A dirigere i lavori ci sarà il parroco del paese, don Enrico Iuliano, che si occuperà dell coordinamento dei numerosi cittadini che parteciperanno.

“Il lavoro delle infioratrici – ha spiegato il sacerdote – inizierà come di consueto nel corso della notte precedente la sfilata”. Un lavoro impegnativo, ma che mantiene ancora oggi intatte le tradizioni e i valori della comunità sannita.

Orgoglioso del lavoro dei suoi studenti il preside del Liceo artistico di Benevento, Giulio De Cunto. “Sono arrivate molte proposte e disegni originali – ha commentato il dirigente scolastico – perché i ragazzi sono stati molto intrigati dalla possibilità di vedere realizzati con i fiori le loro proposte”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 ore fa

Castelpoto, il suono come strumento di rigenerazione: in arrivo Gil Delindro e Flavia Massimo per “S(t)uoni Art Residency”

redazione 3 giorni fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

redazione 3 settimane fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

redazione 2 mesi fa

Paduli, inaugurata la nuova scuola dell’Infanzia

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Giorgione: “Allarme per il Mezzogiorno, investimenti nelle ZES e nell’Industria 4.0. a rischio. Su tema confronto con i candidati alle Regionali”

Giammarco Feleppa 15 minuti fa

Montesarchio e altri quattro comuni pensano ad una strada a scorrimento veloce che colleghi la Valle Caudina all’A16

redazione 15 minuti fa

Rubano (FI): “Sentenza TAR su Pronto Soccorso Sant’Agata da fastidio a qualcuno”

redazione 1 ora fa

Mario Fragnito nominato vicedirettore del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento

Primo piano

Giammarco Feleppa 15 minuti fa

Montesarchio e altri quattro comuni pensano ad una strada a scorrimento veloce che colleghi la Valle Caudina all’A16

redazione 15 minuti fa

Rubano (FI): “Sentenza TAR su Pronto Soccorso Sant’Agata da fastidio a qualcuno”

redazione 1 ora fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e per l’associazione ‘Rosa Samnium’

redazione 2 ore fa

Ospedale Sant’Agata, Zinzi (Lega): ‘Sentenza Tar? Riaprire prima del voto’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content